Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    HD lento che impalla il PC?

    Credo di aver individuato le cause di alcuni "impallamenti" del mio pc... credo siano legate ad un vecchio HD maxtor 80GB 5700rpm che uso come secondo HD... mi sono reso conto infatti che il PC mi si paralizza quando utilizzo programmi che lavorano pesantemente su quel disco: scarico roba da DC++ su quel disco e praticamente non posso fare altro se non la normale navigazione su internet, masterizzo roba da quel disco e ici metto più di mezz'ora a riempire un dvd a 4x (il buffer di lettura si svuota molto facilmente) e il pc è quasi paralizzato, guardo un divx che si trova su quell'HD e va a scatti spesso e volentieri...

    Preciso che a seguito di una interruzione improvvisa di corrente, all'epoca in cui quello era il solo disco che usavo, prese a darmi un errore SMART all'avvio. Poi quando decisi di recuperarlo come secondo disco.. prima di metterci dati importanti anche se non vitali gli ho fatto tutte le diagnostica possibili... e con un tool che andava a leggere i singoli parametri del test SMART è venuto fuori che l'unico problema erano dei settori danneggiati (probabilmente nel momento in cui se n'era andata la corrente) per cui rimaneva un numero troppooo basso di settori di riserva (almeno così ho capito cercando informazioni in rete su quello specifico test che falliva).
    Per mascherare l'errore SMART che bloccava sempre l'avvio, ho disabilitato da BIOS quell'HD.. ma windows lo vede lo stesso.
    Solo che tutt'ora, pur non dando l'errore del test SMART, a volte mi capita che all'avvio del pc mi dia un disk boot failure... poi mi basta riavviare con CTR ALT CANC e all'avvio successivo vede correttamente l'HD (quello nuovo)....

    E' andato l'HD (quello vecchio ovviamente), o come sospetto la causa è un'altra? (l'HD non è così vecchio e fallisce solo quel test.. e ripetendolo a distanza di tempo non vedo aumentare il numero di settori danneggiati...)

    Può dipendere dal fatto che sia sullo stesso cavo IDE dell'altro (su cui è installato il sistema)?
    Purtroppo per questioni di "logistica interna" non posso fare altrimenti...


    Grazie a chiunque mi illuminerà


  2. #2

  3. #3

  4. #4
    Calmo! Prima o poi qualcuno arriva...
    E poi ci sono cose più importanti, nella vita, per cui convenga picchiare la testa contro il muro (e sono poche!)
    Allora... Visto che mi sono iscritto apposta per risponderti, forse è ora che ti risponda...

    Prima di tutto: hai controllato, in gestione periferiche, che non stia funzionando in Pio mode ma in DMA ?
    Poi: La tua configurazione è sbagliata: procurati dei cavi Eide (da 80 pin) più lunghi di quelli che hai adesso e collega il secondo Hd come slave sul secondo canale (Su Master deve esserci il Masterizzatore)... Ne riparliamo...

  5. #5
    che i cavi non siano disposti in modo ideale ne sono conscio.. ma può essere tutto lì?
    Proverò, un giorno in cui ho tempo, a mettere solo i due HD senza masterizzatore e lettore.. poi se effettivamente è quello, intanto che penso come risolvere (fondamentalmente dove trovare cavetti IDE adatti) sto tranquillo

    per il DMA dove devo guardare esattamente? tra le proprietà dledisco da gestione periferiche non vedo nulla del genere...


    infine: se ti sei iscritto appositamente per me meriti un premio.... non disponendo di una sorella con cui farti uscire, posso solo offrirmi per assistenza con php qualora ti servisse
    Il nick è decisamente significativo...

    grazie mille


  6. #6
    Sì, mi sono iscritto apposta... era il mio primo post, no?
    Non credo che mia moglie acconsentirebbe a farmi uscire con tua sorella, se tu ne avessi una...
    Adesso, se riesco ad inserire l'immagine, vedrai da te dove si controlla l'impostazione del DMA (Nero ToolKit lo fa in automatico, per cui, se lo hai installato, puoi controllare con la massima semplicità, ma non ti permette di cambiare l'impostazione: Gestione periferiche, invece sì...)

    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    mi ritengo sufficientemente esperto di winsows da averlo trovato se ci fosse... è che propiro non c'è.. e con la tua immagine ne ho avuto conferma

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Scarica da maxtor il tools per il controllo del disco, logica e hard disk e guarda il risultato. Se ha dei problemi quel tools te lo dice per certo

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  9. #9
    Originariamente inviato da Phantom
    Scarica da maxtor il tools per il controllo del disco, logica e hard disk e guarda il risultato. Se ha dei problemi quel tools te lo dice per certo

    Bye

    già fatto all'epoca dei primi problemi e non aveva dato errori...

  10. #10
    E Nero info tool? Hai provato anche quello?
    Lo immaginavo, che non eri un novellino... dal numero dei tuoi post! Per questo non ti ho dato il percorso completo...

    Ma che S.O. hai?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.