Ti conviene usare una <Asp: DropDownList>, che puo' essere "legata" (bind) ad una sorgente dati.
Ti faccio un esempio con Sql Server:
	codice:
	        Dim conn As New SqlConnection(StringaDiConnessione)
        Dim query As String = "SELECT * FROM TIPIPIETANZA"
        Dim cmd As New SqlCommand(query, conn)
        Dim reader As SqlDataReader
        conn.Open()
        Try
            reader = cmd.ExecuteReader()
        Catch Ex As Exception
            Response.Write(Ex.StackTrace)
        End Try
        If reader.HasRows Then
            Drop.DataSource = reader
            Drop.DataBind()
        End If
 
dove "Drop" è una dropdownlist fatta così:
	codice:
	<asp: DropDownList ID="Drop" Runat="server" DataTextField="tipopietanza" DataValueField="tipopietanza"></asp: DropDownList>
 
Ci sono anche altri modi, cmq, per popolare una DropDownList, ad un livello diciamo più...preciso, agendo sui singoli items...
Spero di esserti stato utile  