Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Scrittura su dB Access

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113

    Scrittura su dB Access

    Ciao a tutti.
    Premetto che è la prima volta che scrivo su questo forum e che il mio indirizzo è più su Flash: uso ASP solo per il minimo che mi serve...almeno fino ad ora.

    La questione verte su questo:
    Ho un sito che carica immagini da un file access tramite un file xml.
    Ogni riga del db segna come informazioni il percorso dell'immagine, un link corrispondente, e la posizione sul filmato.

    FIN QUI TUTTO BENE.

    Ora vorrei aggiungere un contatore del numero di click ricevuti da ogni immagine. Pensavo di aggiungere un campo nel data-base, ma mentre sono capace di andare a leggere questo valore (inizialmente fissato a zero), mi chiedevo come fare a scrivere sul database. Serve creare da flash un file xml che scrive dul db?

    Qualcuno può darmi qualche indicazione?
    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113
    nessuno di voi SuperGeniDiASP riesce ad aiutarmi?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113
    Scendo in maggior dettaglio: per quanto riguarda asp, per leggere il db Access

    <%
    Const adOpenKeyset = 1
    Const adLockReadOnly = 1

    StrConnessione = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/Pixel/home") & "\home.mdb"
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Conn.Open StrConnessione

    ' Selezioni dalla tabella voli i dati ordinati in modo crescente in base alla ora di partenza
    SQL = "SELECT * FROM qryImportaDati"
    ' Creo il RECORD SET che contiene tutti i dati selezionati dal Data base
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.RecordSet")
    rs.Open SQL, Conn, adOpenKeyset,adLockReadOnly


    Do while not rs.eof
    Response.Write "<percorso>" & rs("percorso") & "</percorso><link>" & rs("link") & "</link><posx>" & rs("posx") & "</posx><posy>" & rs("posy") & "</posy>"
    rs.movenext
    Loop

    rs.close
    set rs=nothing
    Conn.Close
    set Conn=nothing
    %>


    e all'apertura di flash non devo fare altro che:

    filexml = "http://localhost/Pixel/home/home.asp"
    ApriXML();
    function ApriXML () {
    mioxml = new XML();
    myarray = new Array();
    mioxml.load(filexml);
    mioxml.onLoad = ElaboraXML;
    function ElaboraXML (success) {
    if (mioxml.loaded) {
    etc...etc...etc...


    Il percorso di lettura è fatto...quello di scrittura, ammettendo di mettere un campo aggiuntivo nel db che si chiami contatore_visite?

  4. #4
    l'xml va bene in lettura, per scrivere devi fare una cosa del tipo

    codice:
    set conn=server.createobject("adodb.connection")
    conn.open strconnessione
    
    sql="update contaClick set numeroclick=numeroclick+1 where idfoto=" & request("idfoto")
    
    conn.execute(sql)
    
    conn.close : set conn=nothing
    in sostanza ad ogni foto in contaClick deve corrispondere un record di due campi:

    numeroclick numerico
    idfoto numerico

    (oppure al posto di idfoto puoi usare un nomefoto di tipo testo)

    e quando clicchi su un immagine mandi a questa pagina quello che ti serve nel tipo:

    <a href="contaclick.asp?idfoto=1"> oppure <a href="contaclick.asp?nomefoto=foto1.jpg">


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113
    santino sei gentilissimo. Ma la mia ignoranza in materia richiede qualche piccola ulteriore delucidazione.

    Ho realizzato il file Asp e credo vada bene ma non l'ho ancora testato perchè il problema sta nel dialogo flash asp, in questo senso:

    Muovendomi ad intuito e deduzioni (circa ), ho creato questo:

    filexml2 = "http://localhost/Pixel/home/contaclick.asp";
    //funzione che scrive gli incrementi di click sul database
    function ApriXML2 (numero:Number) {
    mioxml2 = new XML();
    mioxml2.load(filexml2);
    mioxml2.onLoad = ElaboraXML2;
    function ElaboraXML2 (success) {
    if (mioxml2.loaded) {
    //posso scrivere sul database
    XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
    delete mioxml2;
    }
    };
    };


    ora l'istruzione da mettere qui, ammesso che Id[Numero] è l'Id che mi interessa è:
    <a href="contaclick.asp?idfoto='Id[Numero]'">?
    o ci va qualche getURL o che so io?
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.