Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Da php, xHtml, Css a Flash: How To?

    Premessa

    Pur essendo per principio contrario all'uso di flash, sono costretto ad impararne il suo utilizzo.

    Consapevole che dietro ogni principio si nasconde un pregiudizio vi chiedo una mano.

    La domanda

    Vorrei capire come approcciare l'uso di Flash dato il mio backgrund tecnico.

    In particolare volevo capire come separare la grafica dalla programmazione e dai testi.

    Esempio

    Come fare per inserire testi da file esterni, utile nel caso di siti in più lingue, oppure per un aggiornamento rapido dei contenuti.

    Dove sono

    Ho dato un'occhiata all'implementazione di Xml ma la trovo inutilmente complicata.

    Vorrei in particolare capire come implementare php in flash.

    Dove voglio andare

    Sto guardando le guide presenti sul sito, ma sono tante e varie, e molte di queste tecniche non le conosco...

    Preferirei l'uso di ActionScript alle animazioni tramite movieClip.

    Cosa studiare?
    Arjuna

    finding solutions

  2. #2

  3. #3
    ho letto delle novità introdotte dalla versione 8 di Flash, sembra molto potente ma vedo che si fatica a trovare tutorial in italiano sulle ultime tecnologie...

    come mai questa cosa?

    molte delle guide presenti su questo sito sono alquanto datate.

    questo significa che la sezione flash è trascurata oppure che le stesse sono tutt'ora valide?

    in particolare le guide per la gestione delle variabile sono affidabili?

    posso studiare flash 8 e seguire queste guide rimandendo negli standard previsti da quello che viende definito web 2.0?

    apprendere esige un grosso dispendio di energie considerando anche che nel tempo che impiego a sviluppare in flash e contemporaneamente apprenderne l'uso potrei produrre siti in xHtml e Css molto più performanti.

    infatti i miei studi si stavano orientando verso i CMS OpenSourece come Joomla.

    le strade si dividono ed io devo capire quale può essere quella più vantaggiosa per la mia produttività.
    Arjuna

    finding solutions

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Sarò sincero..
    ho letto delle novità introdotte dalla versione 8 di Flash, sembra molto potente ma vedo che si fatica a trovare tutorial in italiano sulle ultime tecnologie...
    E' vero, ma:

    1. scrivendo una guida in inglese la si rivolge ad un "pubblico" potenzialmente mondiale, scrivendola in italiano ad un pubblico molto più ristretto
    2. la diffusione della lingua inglese rende a volte inutile scrivere una guida in italiano quando ce ne sono 2000 sullo stesso argomento in inglese
    3. personalmente, per vivere devo lavorare, e se una guida non frutta io non ho più tempo da perdere per scriverla

    molte delle guide presenti su questo sito sono alquanto datate.
    questo significa che la sezione flash è trascurata oppure che le stesse sono tutt'ora valide?
    Tutte e due le cose. Quelle sul caricamento dei dati, come quelle sull'xml, sono tutt'ora valide (lo sono tutte quelle scritte negli ultimi 2 anni).
    posso studiare flash 8 e seguire queste guide rimandendo negli standard previsti da quello che viende definito web 2.0?
    A mio parere, prima che il web 2.0 o simili diventi realtà hai imparato anche il flash 14 o 15..
    apprendere esige un grosso dispendio di energie considerando anche che nel tempo che impiego a sviluppare in flash e contemporaneamente apprenderne l'uso potrei produrre siti in xHtml e Css molto più performanti.
    Se si tratta di rendere un sito visibile con un cellulare o con uno screen reader, sono d'accordo, in tutti gli altri casi no. Flash ti da il feedback di una applicazione, non di una pagina sul web: se usabilità significa facilità di utilizzo, Flash è di gran lunga superiore. Se si parla di possibilità grafiche, altrettanto. Se si tratta di poter concentrare mille operazioni in poco spazio, ancora di più.
    Per non parlare poi dello sviluppo: in flash sviluppi una sola volta, dal momento che il plugin è lo stesso per ogni browser, e quindi il tuo unico scopo è la qualità del prodotto. Quando lavori con html e css, devi lottare con ie 5.0, ie 5.5, ie 6, ie 7, css 1, css 2, opera 6, 7, 8, netscape 4.7, netscape 6, 7, xml, html, xhtml, strict, transitional, eccetera, il che significa che tutto quel tempo che potresti dedicare alle funzionalità delle applicazioni lo devi "sprecare" già solo perchè si vedano "circa allo stesso modo" (per non parlare del loro funzionamento).
    le strade si dividono ed io devo capire quale può essere quella più vantaggiosa per la mia produttività.
    Da questo punto di vista, la strada più vantaggiosa è cercare di seguire entrambe, ad esempio come faccio io. Poi dipende dalla quantità di lavoro che hai genericamente (sono d'accordo sul fatto che studiare e lavorare prosciuga il tempo..)

  5. #5
    Credo di cominciare a capire.

    Per quanto riguarda Flash 8 ho trovato i primi problemi nel fatto che utilizza delle API che sotto Linux non vanno.

    Tornando invece all'uso di Flash l'ideale per me sarebbe capire come separare la programmazione dall'interfaccia.

    Facendo l'esempio di un CMS come Joomla sarebbe simpatico avere la possibilità di interfacciarlo direttamente con una skin in Flash...

    ma mi sa che devo studiare ancora un pò...
    Arjuna

    finding solutions

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Beh, parte dell'api di quel cms la puoi riutilizzare (tutto il server side), ma dal momento che è basata su html, la parte di comunicazione client (browser) -> server dovrebbe tutta essere rifatta per la comunicazione client (flash) -> server.

    >Per quanto riguarda Flash 8 ho trovato i primi problemi nel
    >fatto che utilizza delle API che sotto Linux non vanno.

    Quali?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.