Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    unita' di misure relative o assolute?

    Ciao A tutti!
    Mi piacerebbe sapere voi come lavorate.
    A parte il fatto che so bene che le Wcag (priorita' 2) indicano l'utilizzo delle unita' relative al posto delle assolute.
    Ma voi quando progettate un sito preferite realizzarlo con un layout liquido o no?!
    E poi (e qui io mi incasino sempre!) per quanto riguarda le unita' di misura dei font cosa utilizzate?!

    grazie a tutti!

  2. #2
    ciao!
    si dovrebbero sempre usare misure relative per i font a causa di un triste motivo chiamato Internet Explorer, che non permette all'utente di ridimensionare i caratteri se questi sono impostati su dimensioni assolute. io moooolto tempo fa usavo (per costrizione ) IE, ed essendo miope era un dramma, specie su quei maledetti siti che sembrano essere stati sviluppati da appassionati di nanotecnologie. per quanto riguarda il layout, tieni conto che la misura di riferimento è 800 x 600 (se usi Firefox 1.5 te ne rendi conto usando la web developer toolbar) e che un layout elastico ti permette di adattarti a risoluzioni di schermo diverse, mentre uno fisso ha qualche problemino. però ci sono alcuni accorgimenti che puoi usare: per esempio se vuoi un layout in px, basta che non lo fai superiore a 700px di larghezza e puoi stare tranquillamente in 800 x 600 anche usando una misura fissa. poi dipende dal cliente: se trovi quello che vuole il layout grande in px.... il cliente ha sempre ragione, anche quando sbaglia . nella sezione Pro di Html.it trovi una marea di esempi realizzati da Alessandro Fulciniti (anche sul blog) dove puoi imparare molto. cya

  3. #3
    Puoi tranquillamente arrivare a 760 in larghezza.

    O no?

  4. #4
    right, man! maths is not on my best. byez.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    molti considerano la quantita' dei contenuti come discriminante per la scelta del tipo di layout:
    se sono pochi meglio un layout monolitico x l'800*600
    se sono tanti meglio un liquido

    e' un discorso un po' discutibile, dal momento che la leggibilita' delle righe di puro testo tende a diminuire notevolmente all' allungarsi delle stesse

    un' idea potrebbe essere un layout elastico fino al 1024
    e fisso oltre, realizzabile col max-width e min-width,
    che ne pensate?

  6. #6
    ciao!
    il problema è che IE ha un supporto parziale per queste due proprietà. la tua idea potrà essere realizzata con IE7, anche se già adesso, come ha illustrato Gianluca Troiani, ci sono delle soluzioni. per la lunghezza delle righe è bene che non siano troppo lunghe, in quanto utenti con problemi fisici (deficit di attenzione ecc. vedi JuicyStudio) potrebbero trovare difficile stare dietro a righe troppo lunghe. cmq la tua proposta ist sehr interessant. ciao

  7. #7

    Quando possibile...

    Io sono per la terza via: em.

    Perchè:
    1) al ridimensionamento si mantiene il "rapporto visivo" tra grafica e testo
    2) non ci sono i problemi derivanti dai layout completamente liquidi (come le righe di testo troppo lunghe: decidi in fase di stesura quante lettere per riga ci devono stare)
    3) è indipendente dalla risoluzione (e quindi secondo me è anche più indipendente dal dispositivo)
    4) rischi meno la sovrapposizione tra testo e grafica

    certo per certi versi è più difficile da implementare, ma


    ah se può servire [pillola] min e max su IE6 e precedenti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.