Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Errore validazione "redefinition of width!

    Redefinition of width : div#container

    Qualcuno mi spiega il senso di questo errore?

  2. #2
    Se magari scrivi l'errore per intero lo possiamo capire meglio
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Ehm, si...scusate.



    div#container{width:760px;\width:800px;w\idth:760p x;

    Credo si riferisca alla dimensione alternativa per exploder 5.

  4. #4
    Infatti non posso essere effettuate definizioni multiple degli attributi, quindi devi mettere solamente width:760px e lasciare che gli utenti di Explorer visualizzino l'inferno, mentre quelli che vedranno il sito con FireFox vedranno il paradiso
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Eh, ma appunto, si sfasa tutto si ie5.


  6. #6
    Bah, sono perplesso.
    A prescindere sul come uno realizza le proprie pagine, io credo che sia fondamentale che i propri lavori possano essere visualizzati al meglio sulla maggior parte dei browser in commercio compreso IE che sicuramente è ancora il più diffuso.
    Non possiamo esculdere o penalizzare gli utenti che utilizzano questo browser che viene dato come standard alla maggior parte di acquirenti di pc.
    Detto questo, non voglio farmi promotore della microsoft.
    Sono sempre molto attento alle discussioni su questo forum, a capire come poter realizzare siti accessibili alle persone disabili e ad adeguarmi per quanto possibile a questo standard ma trovo che questa parola ultimamente qui, venga usata per discriminare tutti quei lavori (se va bene il 90% dei siti in circolazione) che non lo rispettano, snobbandoli e descrivendoli come delle porcherie, non tenendo presente che il navigatore medio non capisce un gran che di html e tecniche varie. Il suo giudizio viene espresso solo su questa condizione :"Questo lo vedo gli argomenti sono di mio interesse mi piace è bello oppure questo non lo vedo o non mi piace non c'e' niente di mio interesse o nulla da scaricare gratis" e basta.
    Non sa utilizzare un browser differente da quello che gli viene venduto con il sistema operativo e difficilmente è a conoscenza di altri.
    Per non tediarvi oltre, con tutto il rispetto per il vostro lavoro, credo sia importante non gettare tutto il web non W3C alle ortiche.

  7. #7
    Quello che dici può essere vero fino ad un certo punto, in quanto è vero che il 90% della gente non capisce la distinzione tra FireFox e Explorer, quindi non capirà la differenza tra una visualizzazione e l'altra, però è anche da dire che se si progettano siti unicamente per Explorer (perché è il browser più conosciuto) nessuno sbloccherà la situazione del suo motore d'interpretazione che interpreta molti comandi in maniera sbagliata, inoltre FireFox può godere di forum di discussione per segnalare problemi anche dei più incompetenti.
    Detto questo ti posso anche dire che se scrivo un sito a mano seguendo il manuale, su FireFox lo vedrò bene mentre su Explorer no, per il semplice motivo che il browser di casa MS è stato monopolizzato per troppo tempo e poco sviluppato, infatti siamo quasi 3 anni che siamo fermi alla versione 6 senza nessuna correzione reale all'intepretazione del codice dei linguaggi di markup e css.
    FireFox dal canto suo può vantare quasi 6 versioni diverse nell'arco di 2 anni di vita, inoltre ancora l'utilizzo di FireFox aumenta di 2 punti percentuali ogni mese, e questo vuol dire che tra circa 1 anno è possibile che la Volpe di Fuoco faccia il salto di qualità se la MicroSoft non saprà risolvere i suoi problemi con la nuova versione 7.

    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Non ho detto che si devono progettare siti solo per explorer ma ho detto:

    "io credo che sia fondamentale che i propri lavori possano essere visualizzati al meglio sulla maggior parte dei browser in commercio compreso IE che sicuramente è ancora il più diffuso. "

  9. #9
    Mi pare ovvio che sia necessario garantire una corretta visibilità anche su explorer (la mia domanda comunque riguarda explorer 5 e 5.5).

    Fregarsene degli utenti, o della loro manifesta incompetenza, non è un merito da ascrivere al proprio curriculum.




  10. #10
    La visualizzazione dev'essere, giustamente, corretta su entrambe le piattaforme, però io sviluppatore professionista non posso perdere tempo sulla realizzazione di un sito.
    Per fare un sito mi serve 2 settimane, se per ottimizzarlo ai due browser devo perdere altre 2 settimane, preferisco ottimizzarlo a FireFox e poco su Explorer anche se sono coscente che l'85% delle persone naviga con Explorer.
    Fortunatamente con le tabelle questo non avviene perché le tabelle sono totalmente codice e poco css, ma se realizzo un layout tableless con livelli, span, dt, h1 diventa un problema riuscire ad ottimizzarli per entrambi.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.