Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584

    [asp.net +sql server e campo bit] selezionare valore =true

    salve a tutti
    è stato fatto da poco l'upgrade da access a sql server
    ed un campo da si/no è diventato bit

    ora comincia a dare i primi sintomi di sqlserver...quando deve eseguire questa select:
    SELECT * FROM Eventi WHERE Corretto=True
    da erore:
    invalid column name True ..come se cerca una tabella di nome "true"
    cosa posso fare? devo riandare in TUTTO il progetto e modificare con -1 oppure 0 tutti i valori possibili? non esiste un modo per farlo diventare compatibile e fare select di questo tipo?

    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    1/0

    E si, devi modificare tutto.
    TRUE è una parola chiave che viene utilizzata da MSSQL per un altro scopo.

    I campi di tipologia BIT sono campi numerici, INT.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di geko
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    104
    invalid column name True ..come se cerca una tabella di nome "true"
    Infatti! La parola (per te parola chiave) 'true' per SQL Server non può essere altro che il nome di un campo, visto che non ha un tipo di dati boolean.

    devo riandare in TUTTO il progetto e modificare con -1 oppure 0 tutti i valori possibili?
    Esattamente... Questa è la lezione pratica di quello che in teoria si chiama 'applicazione multi tier'. Adesso che hai visto le conseguenze non rifare lo stesso errore... utilizza le stored procedures e le views, e crea un layer per l'accesso ai dati.

    I valori per il campo BIT sono 0 e 1.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    ok ora un'ultima domanda
    visto che le variabili di classe ora devo trasformarle da boolean ad integer.
    ero abituato a valorizzare una variabile in questo modo:

    connesso=me.CHK_Connesso.checked 'connesso è una variabile boolean
    ora mi tocca fare cosi?
    connesso=iif(me.CHK_Connesso.checked,-1,0)

    quale è il metodo migliore?
    oppure avete un suggerimento=
    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di geko
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    104
    eh si.. se vuoi fare una "traduzione" del codice, ti toccherà cambiare tutte le variabili da boolean a int, con relative conversioni e istruzioni tipo quella che hai scritto tu.

    Cmq come ti dicevo, se hai tempo, ti conviene separare i livelli!!! La tua vita sarà migliore

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Originariamente inviato da geko

    Esattamente... Questa è la lezione pratica di quello che in teoria si chiama 'applicazione multi tier'. Adesso che hai visto le conseguenze non rifare lo stesso errore... utilizza le stored procedures e le views, e crea un layer per l'accesso ai dati.

    I valori per il campo BIT sono 0 e 1.

    ehm...di cosa si trattano queste 2 evidenziate?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di geko
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    104
    Views:
    http://msdn.microsoft.com/library/en...asp?frame=true

    Layer = livelli applicativi. Dietro a questo argomento c'è un po' di teoria OOP, si tratta di strutturare un'applicazione a livelli, in modo che l'accesso ai dati (DAO) sia separato dalla logica di business. In questo modo puoi sviluppare le parti applicative senza preoccuparti dei componenti DAO sottostanti; quindi : migri su un altro database o cambi l'intera architettura? Modificherai solo il livello DAO, e non toccherai il resto dell'applicativo.

    http://java.sun.com/blueprints/corej...essObject.html

    http://msdn.microsoft.com/library/de...rchPatPrac.asp

    http://www.15seconds.com/issue/011023.htm

    Buona lettura

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.