Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    [PRIVACY] alle Poste bisogna pagare!!!!!!!!!

    ciao a tutti,
    da dicembre che sto cercando di compilare autonomamente il DPS... Ok io ed un mio amico ce l'abbiamo fatta a farlo per conto nostro... e a risparmiare i soldi che il ns commercialista ci chiedeva (come se non gliene dessimo abbastanza).
    Ok, il mio amico stamani va alle Poste per far timbrare tutti i fogli del DPS e... la gentile signorina gli dice che "io posso timbrare solo su francobolli di Posta Prioritaria".

    Ora, non è per i 9 euro spesi... ma secondo voi è una cosa giusta quella richiesta dall'impiegata delle Poste? Se deve timbrare su "qualcosa" non poteva farlo sui francobolli normali???????

    Ma che Italia è questa?????????????????
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  2. #2
    Per me sei un po' OT...
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Niroshi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    170
    Un'Italia da cui bisogna scappare al piu' presto, senza illudersi che sia questo o quel governo a migliorare o peggiorare le cose. E' solo un problema di inadeguatezza della classe dirigente.
    "...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687
    [supersaibal]Originariamente inviato da Niroshi
    Un'Italia da cui bisogna scappare al piu' presto, senza illudersi che sia questo o quel governo a migliorare o peggiorare le cose. E' solo un problema di inadeguatezza della classe dirigente. [/supersaibal]

    ma lascia che ti quoti in toto...

  5. #5
    si, forse sono OT...

    ma non saprei a chi chiedere... ho aperto una discussione sulla Privacy a dicembre che ha visto una marea di visite/risposte... e speravo di trovare qualcuno di questi forumer che mi potesse dare la sua opinione in merito al pagamento richiesto sui francobolli di Posta Prioritaria!

    :rollo:
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  6. #6
    Guarda che è così da sempre...

    Io sono almeno 10 anni che faccio mettere timbri a data certa su documenti e c'è sempre voluto il francobollo, tempo addietro normale e da qualche anno di posta prioritaria

  7. #7
    okkei,
    non lo sapevo... non capivo il motivo per il quale la Posta Prioritaria si, e quella normale no... mah...

    Thanks... volevo solo una conferma...

    per me si può chiudere la discussione.
    Ciauz!

    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da Niroshi
    Un'Italia da cui bisogna scappare al piu' presto, senza illudersi che sia questo o quel governo a migliorare o peggiorare le cose. E' solo un problema di inadeguatezza della classe dirigente. [/supersaibal]
    QUOTO!
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  9. #9

    Re: [PRIVACY] alle Poste bisogna pagare!!!!!!!!!

    [supersaibal]Originariamente inviato da chef
    ciao a tutti,
    da dicembre che sto cercando di compilare autonomamente il DPS... Ok io ed un mio amico ce l'abbiamo fatta a farlo per conto nostro... e a risparmiare i soldi che il ns commercialista ci chiedeva (come se non gliene dessimo abbastanza).
    Ok, il mio amico stamani va alle Poste per far timbrare tutti i fogli del DPS e... la gentile signorina gli dice che "io posso timbrare solo su francobolli di Posta Prioritaria".

    Ora, non è per i 9 euro spesi... ma secondo voi è una cosa giusta quella richiesta dall'impiegata delle Poste? Se deve timbrare su "qualcosa" non poteva farlo sui francobolli normali???????

    Ma che Italia è questa????????????????? [/supersaibal]
    bastava stampare tutto in arial 6 e spendevi la metà
    cmq io nel 2004 ho messo bolli da 0,1 cent he he esser gentili e avere un ufficio postale di periferia con impiegate tutte donne... aiuta

    Quest'anno ho messo 0,60 seguendo le indicazioni di webcarlo che ho dimenticato di ringraziare in un altro post

  10. #10
    Sono andato anch'io a mettere data certa su una 30ina di fogli stessa identica cosa e ho speso più di 18 euro.
    Poi arrivo a casa e telefono al commercialista e gli ho chiesto ma se devo aggiornare il DPS la prossima volta devo sempre andare a spendere tutti quei soldi?
    Lui mi dice:
    bastava che il DPS lo mettessi in una busta e te lo spedivi a te stesso e te la cavavi con meno di 2 Euro. Quando poi ti arriva la busta la tieni chiusa e la conservi in cassaforte. A questo punto stampati anche un DPS su carta libera e tieni anche quello in cassaforte. Se dovessero farti un controllo e volessero aprire la busta, fatti rilasciare un certificato di apertura busta. Il DPS su carta libera serve a te per ripassarti le cose da fare e ti permette di tenere integro il DPS che ti sei spedito.

    Non ci avevo pensato. Poi ha aggiunto:
    non vorrai che quelli cha hanno centinaia di pagine di DPS e che fanno aggiornamenti frequenti vadono a spendere 0,60 euro a pagina?
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.