Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Cambiare parti di una pagina senza ricaricarla (La soluzione è Ajax?)

    Salve (Buongiorno),
    ho la necessità, per un'applicazione "gestionale" che sto realizzando con il php+mysql+javascript+css+html di avere delle parti di una pagina (un report dei dati) da attivare o disattivare senza ricaricare la pagina.
    Ho sentito parlare di Ajax, ma praticamente non ho mai approfondito per mancanza di tempo (e di voglia?) e quindi vi chiedo. E' l'unica soluzione o esiste qualche altro metodo, magari sempre in Javascript?
    Seconda domanda, l'utilizzo di Ajax comporta comunque modifiche alla struttura del sito?

    Grazie!

    Qualsiasi commento mi è utile, critiche, consigli e altro.
    Questa ulteriore richiesta mi ha "spiazzato"... aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Ajax ti permette di fare chiamate asincrone al server e di prelevare i dati.
    I dati li puoi ricevere ad esempio da una pagina php.

    Se ti serve un contenuto dinamico ti tocca usare ajax, altrimenti, se il problema è solo far apparire o scomparire parti di pagina, basta javascript.
    In particolare, dovresti giocare con
    -> display:hidden (css)
    e con
    -> document.getElementById("id_contenitore").innerHTM L = "<nuovo contenuto>"; (javascript)

    Se non usi javascript o dhtml ti tocca modificare la pagina ricaricandola, e lì si basa tutto su controlli condizionali e include().

    Per la seconda domanda. La struttura non è necessario sia alterata, al massimo "aggiustata" per favorire l'apparizione dei contenuti.
    Per un accesso semplice alle proprietà degli elementi della pagina è necessario che essi abbiano un attributo "id" o "name".


    Le mie risposte sono segno solamente di qualche ora passata a leggere libri in inglese (che non conosco troppo) di ajax e javascript, indi spero che qualcuno più esperto mi corregga se ho sbagliato e riesca a riempire i gap.


  3. #3
    Grazie!
    Martedi quando torno in ufficio comincio a lavorarci sopra.

  4. #4
    Eccomi di nuovo ad affrontare la questione... per motivi di lavoro.

    Allora...

    mi potreste spiegare meglio, la questione del "document.getElementById("id_contenitore").innerHT ML = "<nuovo contenuto>";", ovvero se io ho un "TD" che utilzza la classe "menu" in cui è impostato "display:hidden;" come posso, per maggia, farlo scomparire senza dover ricaricare la pagina?

    Grazie!

  5. #5
    Partendo da un'esempio trovato su HTML.It
    ho fatto:

    <form action="">
    <input type="button" value="Nascondi il livello" onclick= "document.getElementById('menu').style.display = 'none'" />


    </form>
    <form>


    <input type="button" value="Visualizza il livello" onclick= "document.getElementById('menu').style.display = 'hidden'">
    </form>

    Il problema è che se clicco su "Nascondi il livello" effettivamente funziona... ma se poi clicco su "Visualizza il livello" non succede nulla, anzi mi da come errore: "impossibile ottenere la proprietà display. Argomento non valido".

    Dove sbaglio??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.