Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: usare il datareader

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    72

    usare il datareader

    Sto cercando di passare da asp 3 a NET, con qualche difficoltà.
    Ad esempio per l'accesso ai dati mi viene consigliato di usare il datareader, e ok funziona. Ma non capisco il limite di usare un unico datareader, se ad esempio uso un datareader per scorrere una tabella, e poi per ogni record letto accedere ad altra tabella, col vecchio asp nessun problema aprivo un nuovo recordset e risoltro, ma con net e con l'impossibilità di aprire un nuovo datareader come fare ???
    Grazie per il vostro aiuto

    saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Certe volte alla Microsoft le cose le fanno bene
    Ad esempio, il DataReader è un cursore sempre connesso che legge i record solo in avanti, ma è molto leggero e funziona bene.
    Nel tuo caso, chi ti proibisce di aprire due connessioni, una per la tabella principale e l'altra per le altre tabelle?

    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    72
    Originariamente inviato da pietro09
    Certe volte alla Microsoft le cose le fanno bene
    Ad esempio, il DataReader è un cursore sempre connesso che legge i record solo in avanti, ma è molto leggero e funziona bene.
    Nel tuo caso, chi ti proibisce di aprire due connessioni, una per la tabella principale e l'altra per le altre tabelle?

    Quindi se ho capito il tuo consiglio per mantenere due cursori attivi devo tenere attive due connessioni?? Non si crea un proliferare di connessioni ??Non c'era un altro modo.

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.