Sull'onda dei mondiali di calcio (aumentano il nazionalismo) e il tanto parlare di QiLinux, vi chiedo quali sono le Distro italiane e quali secondo voi le migliori.
mi piacerebbe anche sapere quali hanno una comunità di riferimento più grande ecc...
Sull'onda dei mondiali di calcio (aumentano il nazionalismo) e il tanto parlare di QiLinux, vi chiedo quali sono le Distro italiane e quali secondo voi le migliori.
mi piacerebbe anche sapere quali hanno una comunità di riferimento più grande ecc...
Pensa che io invece oggi pomeriggio cercavo una distro austrialana...Originariamente inviato da bonzox
Sull'onda dei mondiali di calcio (aumentano il nazionalismo)
Una lista (immagino incompleta) delle distro italiane la trovi qui:e il tanto parlare di QiLinux, vi chiedo quali sono le Distro italiane e quali secondo voi le migliori.
mi piacerebbe anche sapere quali hanno una comunità di riferimento più grande ecc...
http://www.distrowatch.cz/search.php...&status=Active
Direi che, a quanto ne so, le più attive sono Fox Linux e QiLinux. La prima però mi sembra un po' il giocattolino di uno smanettone, la seconda sembra essere un progetto un po' più ambizioso.
Io sto aspettando con ansia (ma neanche tanta poi...) la prossima versione stabile di QiLinux.
.a.
Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
***
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England
sto usando FoX Desktop 1 Professional è molto carina , ha moltissime cose, l'interfaccia grafica kde è molto fashion.Originariamente inviato da bonzox
Sull'onda dei mondiali di calcio (aumentano il nazionalismo) e il tanto parlare di QiLinux, vi chiedo quali sono le Distro italiane e quali secondo voi le migliori.
mi piacerebbe anche sapere quali hanno una comunità di riferimento più grande ecc...
![]()
io sto' utilizzando la Underground, una derivata da arch
ma il sito e' un po' che sembra morto
Proprio oggi ho provato Sabyon Linux.
E' una Gentoo su liveCD (per l'esattezza un DVD).
Molto bella. Mi ha riconosciuto la scheda grafica e messo in funzione i drivers NVidia senza che nemmeno me ne accorgessi. Fornisce l'occorrente per gli mp3 ed è facilmente installabile (Si può sceglere lo stage. Quello consigliato, ovviamente è lo stage3. Oppure si può sceglere di installare l'intero DVD.
Per chi vuole Gentoo senza fatica è l'ideale.
Io, per il momento, sono troppo soddisfatto di KUbuntu, ma ... forse prima o poi ci faccio un pensierino.
mcz![]()
Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
------------
Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit
qualcuno ha mai provato l'underground?
ps: sicuramente tutti avrete provato l'italian knoppix...ma mi sa che quel progetto si è fermato...
"Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
1100110011111000011
KnopILS, si. Ma era una distro live.Originariamente inviato da Casper87
qualcuno ha mai provato l'underground?
ps: sicuramente tutti avrete provato l'italian knoppix...ma mi sa che quel progetto si è fermato...
Infatti ha concluso lo sviluppo più di un anno fa.
Il supporto continuerà comunque un altro mese..
Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.
underground e' una personalizzata di archOriginariamente inviato da Casper87
qualcuno ha mai provato l'underground?
ps: sicuramente tutti avrete provato l'italian knoppix...ma mi sa che quel progetto si è fermato...
come ho detto il sito mi sembra fermo
io la sto' utilizzando, la 022
hm....i see....vabbè![]()
"Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
1100110011111000011
Scusate se mi intrometto.
Della grafica di FoxLinux mi piace molto la barra trasparente coi bordi arrotondati e la possibilità di mettere le barrete divisorie:
![]()
Io uso Kubuntu, ho messo la trasparenza alla barra, però non so come far ei bordi arrotondati e mettere le barre di separazione!
Sembra una stupidaggine (infatti lo è) però mi piace avere una bella grafica!