Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    contratto ADSL Telecom: disdetta e penale?

    ciao a tutti, utilizzo da due anni un collegamento ADSL flat con Telecom; sto cambiando casa e devo quindi disdire l'abbonamento prima della conclusione dell'anno contrattuale: che voi sappiate, Telecom richiede il pagamento anche delle restanti mensilità oppure no??
    ho sentito voci discordanti e l'help desk di Telecom mia ha risposto pochi minuti fa con un "... non so, devo verificare con i colleghi..."(!!!!!)

    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: contratto ADSL Telecom: disdetta e penale?

    Originariamente inviato da yberf
    ciao a tutti, utilizzo da due anni un collegamento ADSL flat con Telecom; sto cambiando casa e devo quindi disdire l'abbonamento prima della conclusione dell'anno contrattuale: che voi sappiate, Telecom richiede il pagamento anche delle restanti mensilità oppure no??
    ho sentito voci discordanti e l'help desk di Telecom mia ha risposto pochi minuti fa con un "... non so, devo verificare con i colleghi..."(!!!!!)

    grazie a tutti
    No, in generale, TELECOM, obbliga ad un anno contrattuale solo per il primo anno, sia per la telefonia, che per internet aDSL ALICE. Dopo l'anno, si può disdire in qualsiasi momento, però, ti fanno pagare l'ultimo mese utilizzato, o entro il quale arriva la disdetta.
    Il modo più sicuro per la disdetta, è la Raccomandata A. R..
    Ti dò un consiglio, disdici prima l'aDSL ALICE, con la Raccomandata A. R., ed una volta che sei sicuro che sia stata disdetta, chiedi il trasloco della linea telefonica o sul sito http://www.187.it, previa registrazione, oppure al 187. Trasferiranno così la tua utenza telefonica, senza grossi problemi, lasciandoti lo stesso numero se la nuova abitazione si trova sotto la stessa centrale, oppure, assegnandoti un nuovo numero della nuova centrale di appartenenza.
    Trasferito l'abbonamento, richiedi di nuovo l'ALICE, sul tuo numero (vecchio o nuovo che sia).

  3. #3
    alcune precisazioni rispetto a quello che dice ennemi, se yberf intende traslocare linea fonia e dati (adsl), basta semplicemente contattare il 187 e comunicare il nuovo indirizzo e un recapito telefonico alternativo (magari cellulare) poi indipendentemente dal luogo e dal numero assegnato (lo stesso o uno diverso) sara' la stessa telecom a verificare la possibilita' di riattivare anche l'adsl.

    per la durata contrattuale dell'adsl confermo come gia' indicato da ennemi, l'obbligo e' solo per il primo anno.

    BBBuonasera
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da cangoo
    alcune precisazioni rispetto a quello che dice ennemi, se yberf intende traslocare linea fonia e dati (adsl), basta semplicemente contattare il 187 e comunicare il nuovo indirizzo e un recapito telefonico alternativo (magari cellulare) poi indipendentemente dal luogo e dal numero assegnato (lo stesso o uno diverso) sara' la stessa telecom a verificare la possibilita' di riattivare anche l'adsl.

    per la durata contrattuale dell'adsl confermo come gia' indicato da ennemi, l'obbligo e' solo per il primo anno.

    BBBuonasera
    Sì, è vero ciò che dici, ma alcuni su questo forum, hanno lamentato, che, per via dei soliti problemi burocratici del 187, se nella malaugurata ipotesi, l'aDSL, non sia possibile traslocarla, loro, però continuano lo stesso a fatturarla in automatico, senza fregarsene minimamente di disdirla contrattualmente, e così, per poterla disdire e recuperare i soldi, si entra nel vortice del servizio clienti TELECOM, con un attesa minima di ben quattro mesi, per la ripetizione (restituzione) dell'importo.
    Pertanto, meglio seguire alla lettera il mio precedente consiglio, in modo da non perdere soldi in caso di non possibile riattivazione dell'ALICE.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.