Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Non trovo harddisk

  1. #1

    Non trovo harddisk

    Salve a tutti.

    Ho un problema con un pentium 4 (2,4 ghz).
    L'ho avuto in regalo da un ufficio di contabilità che l'ha scartato.
    La tipa che me l'ha dato mi ha detto che in ufficio fungeva da "server".
    Ora io, ho deciso di installarci windows xp, ma l'operazione non è possibile: mi esce una finestra che dice che non si trova l'hard disk, o che lo stesso non è collegato.

    Il cpu è quindi privo di memoria fisica? E' possibile che, vista la sua funzione in ufficio fosse invece collegato ad altre memorie, magari portatili?

    Grazie!!!

    Diavoli un tempo, maledetti in eterno.

  2. #2
    mmm... dubito...
    probabilmente l'hanno scartato perchè uno dei guasti era l'hdd...
    hai controllato che all'interno del case sia perfettamente collegato?

    magari entra nel bios e vedi se l'hdd viene riconosciuto...

    per essere sicuro che funzioni, puoi staccarlo e provarlo da usb su un'altra macchina. (se hai un cassetto esterno)

    oppure non so se il fatto che l'hdd potrebbe essere scsi xp non lo vede...


  3. #3
    Grazie per la risposta.
    Ho controllato.
    In verità quando entro nel bios mi dice che ci sarebbero 2 partizioni, ciascuna da 35 giga.

    Mi dicevi che xp non riconosce scsi. Che è? Come posso porvi rimedio?
    Volevo proprio installarci xp!

    grazie mille!!
    Diavoli un tempo, maledetti in eterno.

  4. #4
    Ciao a tutti,
    anche io ho un problema simile, devo aggiungere un altro hard disk al pc, i due hard disk però sono uno di tipo SATA e l'altro tipo IDE.

    Il problema che ha risorse computer non vedo il secondo hard disk, vedo solo quello su cui è installato il sistema operativo. Al cavo IDE è collegato solo l'Hard disk, c'è anche un masterizzatore che è collegato su un altro cavo IDE.

    Dal BIOS però vedo i due hard disk e anche da pannello di controllo -> sistema -> hardware...

    Però da risorse computer non lo vedo.


    Poi ho anche un altro problema, quanto clicco su c:\ per aprirlo mi chiede con che applicazione voglio aprirlo come se fosse un file non riconosciuto.

    Come posso risolvere questi due inconvenienti?

    Ah come sistema operativo ho windows 2003 server

  5. #5
    va bene ragazzi, ho installato win xp, ma una volta spento il pc esso non va direttamente in windows, ma esce una finestra che dice "disco non di boot".
    Allora inserisco il cd rom di win xp e windows riparte.

    Ma come faccio a farlo partire anche senza il cd di win xp inserito?

    Tra l'altro, non capisco come, ma le prese usb, poste sul retro del case, non funzionano.
    Diavoli un tempo, maledetti in eterno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.