Ciao a tutti, mi sapete dire perchè il W3C non convalida le pagine se non c'è il tag di chiusura /
ad esempio:
il
dev'essere
oppure
il tag 'img src' dev'essere sempre chiuso con / cioè così '/>'
perchè si fa questo c'è un motivo particolare?
Grazie.
![]()
Ciao a tutti, mi sapete dire perchè il W3C non convalida le pagine se non c'è il tag di chiusura /
ad esempio:
il
dev'essere
oppure
il tag 'img src' dev'essere sempre chiuso con / cioè così '/>'
perchè si fa questo c'è un motivo particolare?
Grazie.
![]()
Quando scrivi un documento XHTML ti devi rendere conto che stai usando un linguaggio. I linguaggi hanno una collezione determinata di regole grammaticali e sintattiche (proprio come in italiano).
Una delle regole base di XHTML è che tutti i marcatori vanno chiusi. Tutti? Sì, tutti: anche quelli vuoti. Nel caso di img, quindi, dovremmo avere una cosa simile:
Bene. La sintassi è dotata di un'abbreviazione, che consiste appunto nel codice da te citato:codice:<img></img>
Tutto qua.codice:<img />Semplice semplice. Se vuoi approfondire:
- http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=7291047
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
si ma per esempio io ho sempre scritto solo
per dire al browser vai capo, secondo il w3c si deve scrivere
ma non è un tag di chiusura scrivere
no?
ad esempio ti prendo un tag che ha solo apertura
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
non ha il tag di chiusura </meta> ha solo il /> finale, perchè?
Forse sembrerà una cosa banale ma voglio capirla.
Grazie.
![]()
Ma hai letto bene quello che ti ho scritto?
è l'abbreviazione di (equivale a scrivere)codice:
codice:</br>Stai facendo un errore di fondo. Non è il W3C che impone la chiusura, ma il tipo di linguaggio che stai usando. In HTML non serve chiudere i tag vuoti - quindi puoi usareOriginariamente inviato da francesco_c
si ma per esempio io ho sempre scritto solo
per dire al browser vai capo, secondo il w3c si deve scrivere
- in XHTML invece è obbligatorio.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
ora ho capito, dal momento che non hanno tag di chiusura si chiudono con />, ho capito bene?
il tag meta ad esempio non ha tag di chiusura e si chiude con />, giusto? credo di si
<title> (giusto per prenderne uno) ha il tag di chiusura </title> e quindi non va chiuso con />? ho detto bene?
Sei stato utilissimo, e chiarissimo, grazie
![]()
Il tag di chiusura lo hanno. Ripeto: si può scrivereOriginariamente inviato da francesco_c
dal momento che non hanno tag di chiusura si chiudono con />, ho capito bene?
</br>. Siccome tuttavia risulta un po' troppo ingombrante, è stata inventata una sintassi per abbreviare, ovvero
.
E' come per "Mangio un'arancia": si potrebbe anche scrivere "Mangio una arancia".
Chiaro?E' un'abbreviazione.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/