Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: GMER e rootkit

  1. #1

    GMER e rootkit

    Buongiorno a tutti, cecando alcune cose sul web, mi sono imbattuto in un programma (segnalato da casa microsoft), chiamato GMER.

    Questo programma, fra le altre cose incomprensibili (almeno x me) che analizza, controlla anche le rootKit..


    In definitiva, a che serve quel programma, e che sono le rookit??


  2. #2
    Fra l'altro con una scansione di GMER su rootkit, mi ha segnalato oltre a millemila chiavi di registro, delle cose chiamate ADS, legate ad alcune immagini. Ho dato l'ok x la rimozione... che ho fatto? le immagini sono ancora li!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    quindi i rootkit sarebbero file, chiavi, resistro, o programmi eseguibi (non sempre nocivi cmq) nascosti legati ad altri file (di tutte le specie).... Giusto?

    Facendo uno scan sulle rootkit con questo GMER, mi ha individuato delle immagini con rootkit (ADS), e le ho cancellate.
    Mi ha segnalato però tantissimi file , in system32 con rootkit di tipo SSDT. Come valore mi da per esempio ZwDeleteFile, o ZwCreateFile, x citarne due. E' meglio se evito di toccare?

    Illuminami per favore!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    metti il log rootkit nel forum(fai un copia e incolla)

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.