ovviamente è sbagliato.il programma dovrebbe calcolare la divisione e il resto prendendo i valori da un file (tipo scirtti cosi: 5 9 1 10 2).il file è composto da due righe di lunghezza massima di 150 caratteri.ci sono due righe.bisogna prendere i valori della prima e dividerli per la seconda e stampare i risultati su file.codice:#include <stdio.h> #include <stdlib.h> #define MAX 150 int main(int argc, char *argv[]) {FILE *file1ptr; FILE *file2ptr; int i,a[MAX],b[MAX],x,y,resto; char err[5]; i=0; file2ptr=fopen("nuovofile.txt","w"); if((file1ptr = fopen("filesorgente.txt","r"))==NULL){ printf("Il file non e' stato aperto\n");} else{while(!feof(file1ptr)) { fread(&a,sizeof(MAX),1,file1ptr); fseek(file1ptr,(MAX-1)*sizeof(MAX), SEEK_SET); fread(&b,sizeof(MAX),1,file1ptr); for(i=0;i<=MAX;i++){ while(a[i]!=' '){if(a[i]==0){err[]="N/a"; else x=a[i];} while(b[i]!=' '){if(b[i]==0){err[]="N/a"; else y=b[i];} resto = x%y; fprint(file2ptr,"%d \\ %d = %d, R = %d\n",x,y,x/y,resto);} fclose(file1ptr); fclose(file2ptr); system("PAUSE"); return 0; }
avrò sbagliato proprio il procedimento logico ma non so come fare!

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando