Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Come si fa a realizzare una cosa del genere?!

    Ciao a tutti!

    mi spiegate passo passo come si realizza una cosa come questo sito:

    http://www.created201.com/


    in particolare mi piacerebbe ricreare la grafica sotto il cubo.

    Grazie!

  2. #2
    per quanto riguarda il solo effetto riflesso, con gimp:

    crei l'immagine "dritta"
    se e' il caso ne modifichi l'inclinazione
    duplichi il livello
    lo rifletti in verticale
    posizioni la seconda immagine a pochi pixel dalla prima a specchio
    ne abbassi l'opacita' (35-50% a seconda)
    scegli lo strumento sfumatura (vicino al vasetto)
    imposti il colore bianco sul quadratino piu' a sinistra (il foreground, in pratica)
    ti assicuri che il gardiente attivo (quello sotto dei tre quadratini colorati sulla dx sotto agli strumenti) sia impostato su "da foreground a trasparente"
    crei un nuovo livello
    vai sull'immagine e tracci una linea che va dall'alto al basso dell'immagine riflessa
    inclini la sfumatura e ottieni qualcosa tipo l'allegato;

    per gli altri effetti, passo la mano
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Grazie Rebelia!
    ma mi interessava la realizzazione della parte (io la chiamo così) "floreale"
    Qualche dritta?
    Grazie

  4. #4
    so che esistono estensioni di photoshop (pennelli) che ti permettono di ottenere quel risultato, ma purtroppo non ti so dare indicazioni piu' specifiche; mentre aspetti qualcuno che usi il programma, prova a fare una ricerca nella sezione: molto probabilmente qualcosa la trovi


  5. #5
    qui è stato postato il link dove scaricare il pennello per photoshop


  6. #6
    Il filtro potrebbe essere AlienSkin Splat , però viste le dimensioni del "decoro" e visto che è il logo della società ripetuto, potrebbero anche averlo assemblato senza alcun filtro.
    Anche quelle sfumature potrebbero esser state fatte con qualche algoritmo frattale, ma potrebbero essere anche degli acquerelli ritoccati ed animati (magari fatti con Corel Painter in maniera da non uscire dal computer...).

  7. #7

  8. #8
    nel frattempo ho trovato un utile tutorial sulla conversione dei pennelli di photoshop per gimp e dopo averlo provato, l'ho postato qui; cercandoti il set giusto, assieme alle indicazioni date sopra, dovresti riuscire ad ottenere quel che desideri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.