Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: $_FILES sempre pieno?

  1. #1

    $_FILES sempre pieno?

    Scusate ma non funziona la ricerca del forum.

    Il mio problema è semplice ... ho il form di modifica di un articolo con relativa foto .... vorrei fare che se il campo file[foto] è pieno inserisci la nuova foto, altrimenti non fare nulla.

    Il problema è che il campo FILE anche se non seleziono nulla, gli arriva sempre "pieno" ... come mai?

    Pezzi di codice del mio script:

    Codice PHP:
    // se ha messo la foto riuppala
    if ($_FILES['fotonew'] != '') {

    upload bla bla bla


    Codice PHP:
    <input name="fotonew" type="file" id="fotonew"
    Grazie mille
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    l'array viene creato dal campo input anche se non scegli nessun file.

    Io di solito controllo che il file abbia un peso, se il size = 0 vuol dire che non hai uppato niente, oppure un file di 0 byte.

    codice:
    if($_FILE['nomecampo']['size']) {
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    29
    Puoi controllare $_FILES[nome_campo][filesize] è se è maggiore di zero vuol dire che ti è arrivato un file.

    (cmq cerca non sono sicuro che sia filesize)

  4. #4
    Magari a qualcuno può servire:

    if (!empty($_FILES['fotonew']['name'])) {

    cosi funziona perfettamente

    Grazie a tutti
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da Bukowski
    Magari a qualcuno può servire:

    if (!empty($_FILES['fotonew']['name'])) {

    cosi funziona perfettamente

    Grazie a tutti
    certo, è lo stesso principio per cui funziona il metodo che ti ho suggerito, ma questo fa andare avanti la procedura anche se un file esiste ma è di 0 byte...cosa che potresti evitare con l'altro metodo...

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    29
    Originariamente inviato da gianiaz
    certo, è lo stesso principio per cui funziona il metodo che ti ho suggerito, ma questo fa andare avanti la procedura anche se un file esiste ma è di 0 byte...cosa che potresti evitare con l'altro metodo...

    ciao
    Confermo, meglio l'altro metodo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.