Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    298

    LOGIN che non funziona :(

    Ho creato una pagina protetta con username e pwd utilizzando questo codice:
    Codice PHP:
    $query_pwd="SELECT user, pwd FROM dati_gruppo LIMIT 1";
    $pwd=mysql_query($query_pwd,$db);
    $pwd=mysql_fetch_array($pwd);
    $password $pwd['pwd'];
    $username $pwd['user'];

    if (!isset(
    $_SERVER['PHP_AUTH_USER'])) {
    header('WWW-Authenticate: Basic realm="andare al pannello di controllo!"');
    header('HTTP/1.0 401 Unauthorized');
    die;

    } else {
    if ((
    $_SERVER['PHP_AUTH_USER'] !== $username) || ($_SERVER['PHP_AUTH_PW'] !== $password)) {
    header('WWW-Authenticate: Basic realm="andare al pannello di controllo!"');
    header('HTTP/1.0 401 Unauthorized');
    die;
    }

    In locale funziona correttamente, ma online (spazio web Aruba su server windows) non riconosce più user e pwd nonostante le inserisca corrette!

    Come si può risolvere?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    442
    solitamente questo è dovuto alla $_SERVER che su certi server web prende un nome e su certi prende un altro

    allora su aruba prova a fasrli stampare
    print_r($_SERVER);
    cosi ti stampa un array e vedi come veengono chiamati le variabili che ti interessano

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    298
    Fatto!

    Da quanto ho capito le variabili si chiama AUTH_USER e AUTH_PASSWORD, però anche provando a mettere quei nomi di variabile non funziona?

    Magari sbaglio qualcosa io...

    sigh... qualche suggerimento?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    442
    ripostami il codice corretto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    298
    hgo semplicemente fatto così:
    Codice PHP:
    $query_pwd="SELECT user, pwd FROM dati_gruppo LIMIT 1";
    $pwd=mysql_query($query_pwd,$db);
    $pwd=mysql_fetch_array($pwd);
    $password $pwd['pwd'];
    $username $pwd['user'];

    if (!isset(
    $_SERVER['PHP_AUTH_USER'])) {
    header('WWW-Authenticate: Basic realm="andare al pannello di controllo!"');
    header('HTTP/1.0 401 Unauthorized');
    die;

    } else {
    if ((
    $_SERVER['AUTH_USER'] !== $username) || ($_SERVER['AUTH_PASSWORD'] !== $password)) {
    header('WWW-Authenticate: Basic realm="andare al pannello di controllo!"');
    header('HTTP/1.0 401 Unauthorized');
    die;
    }


    ho sbagliato? ho solo sostituito i nomi delle variabili con quelli che credo siano giusti!

    grazie mille!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    298
    su dei vecchi topic mi è parso di capire che potrebbe essere un problema di Aruba!

    Come posso fare un login in una pagina (solo una) in un'altro modo?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Scusa se mi permetto, ma perchè, dato che usi PHP, non utilizzi i suoi strumenti, ovvero le sessioni interne allo stesso?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    298
    ehm... how can I do this?

    hai qualche link con tutorial o cose utili?


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Qui in pillole o alla mia firma.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    298
    uh! grazie! leggero con attenzione!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.