Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    AJAX - problemi con Firefox SOLO in remoto!

    ciao,
    ho realizzato un ministo con gestionale in AJAX.
    E' il mio primo lavoro e per documentarmi ho studiato (e preso il codice base .. dalla preziosissima lezione di andr3a su HTML.it ()QUI).
    Tutto funziona perfettamente in locale ma in remoto firefox non supera il livello readyState
    nel senso che al primo caricamento restituisce 1 e spesso finisce lì, ricarico la pagina arriva a 2, 3, 4... e poi 1.. e si ferma!!!
    Da cosa può essere dovuto?!? Lo strano è che con IE è tutto ok e poi, la compatibilità se c'è in locale perché non dovrebbe avvenire in remoto?1?

    Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio tantissimo... non so proprio dove sbattere la testa (oltre che contro il muro!)

    grazie
    s.
    www.stefanocorradi.com

  2. #2
    è possibile supervisionare tale pagina ?

    il linguaggio server dell'host remoto ha la stessa versione di quello locale ?

    quali sono gli errori mostrati da firebug durante lo scambio dati ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    >è possibile supervisionare tale pagina ?

    gestionale
    sito

    per il gestionale carico invece di un XML, una pagina PHP che va a posizionarsi nel div dedicato a ricevere. la pagina PHP riceve le variabili e stampa quello che deve stampare. l'invio delle variabili è tramite POST.
    per il sito ho invece sperimentato JSON utilizzando la libreria PEAR per l'encoding delle stringhe in ricezione

    >il linguaggio server dell'host remoto ha la stessa versione di quello locale ?

    è sempre PHP ma in locale ho 5 mentre in remoto 4.. però al browser non dovrebbe interessare... giusto?

    >quali sono gli errori mostrati da firebug durante lo scambio dati ?

    io per debuggare uso gli alert.. ne ho messi on reayState e status.. per vederli funzionare usa IE.. e poi guarda con firefox...

    grazie mille
    s.
    www.stefanocorradi.com

  4. #4
    ci sono anomalie nel server o nella sua configurazione ... già quella cosa dei 4 spazi vuoti all'inizio dovrebbe farti riflettere su quale possa essere la causa.

    Non vorrei ci fosse il problema dell'altro utente ... ovvero il connection close che fa casini ... perchè non provi a toliere connection close ed in caso a vedere come mai il server ti dia output non desiderato ?

    Solitamente quando qualcosa va su IE e non su FireFox è perchè FireFox è un browser, IE di solito è un trangugia errori.

    Il caso è strano perchè anche Opera sembra accettare la risposta ... tu intanto fai la prova, togli connection close e dimmi se hai avuto qualche risvolto
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    ci sono anomalie nel server o nella sua configurazione ... già quella cosa dei 4 spazi vuoti all'inizio dovrebbe farti riflettere su quale possa essere la causa.
    effettivamente la storia dei 4 spazi vuoti è misteriosa! io faccio una semplicissima query e poi faccio stampare una stringa!! cosa fatta mille volte! se visualizzo questa stringa in html la vedo bene, se la faccio passare al JS ci sono 4 spazi vuoti.. mah..

    Non vorrei ci fosse il problema dell'altro utente ... ovvero il connection close che fa casini ... perchè non provi a toliere connection close ed in caso a vedere come mai il server ti dia output non desiderato ?
    tolto.. non cambia nulla!!

    Solitamente quando qualcosa va su IE e non su FireFox è perchè FireFox è un browser, IE di solito è un trangugia errori.
    anch'io sono un sostenitore di FireFox però a me capita più spesso il contrario... visulaizzazioni perfette in FF e pessime in IE

    Il caso è strano perchè anche Opera sembra accettare la risposta ... tu intanto fai la prova, togli connection close e dimmi se hai avuto qualche risvolto
    è vero.. tutto ciò è molto strano.. fatto sta che contiunua a non andare... ora rismonto tutto e provo a caricare i dati col frame nascosto... uff..

    grazie ancora
    s.
    www.stefanocorradi.com

  6. #6
    già arreso ?


    cerca di fare debug, prova a capire cosa non va ... io non poso fare niente perchè non ho accesso al sito e con Ajax non posso fare chiamate a pagine che "non mi appartengono"
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    io non mi sarei arreso... solo che ho il cliente col fiato sul collo e DEVO fare una cosa che funzioni più in fretta possibile!!

    io per debuggare chiamo le pagine php per vedere se mi restituiscono errori e poi metto gli alert in JS.. più che notare che si ferma prima di darmi lo status non proprio dove sbattere la testa!
    hai da darmi dei consigli per il debug?
    www.stefanocorradi.com

  8. #8
    Originariamente inviato da saxxte
    io non mi sarei arreso... solo che ho il cliente col fiato sul collo e DEVO fare una cosa che funzioni più in fretta possibile!!
    a discapito della qualità e la risoluzione dei problemi, fai i complimenti al tuo cliente da parte mia (d'altronde deduco da qesta fretta a fare e non a fare bene che non abbia investito un granchè)


    Spiacente, non ho consigli da darti se non di usare FireBug, indispensabile se si utilizza ajax
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    mi sono installato FireBug e, se metto un alert dopo readystate mi restituisce l'errore NS_ERROR_NOT_AVAILABLE altrimenti nessun errore ma la pagina continua a non essere visualizzata...
    sai cosa vuol dire quell'errore?
    www.stefanocorradi.com

  10. #10

    FireBug

    scusa, sto cercando di capire come funziona firebug..
    come si fa ad aprire la console Ajax Spy?!?
    qui lo screenshot
    www.stefanocorradi.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.