Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    344

    Differenze tra formattare e reinstallare

    Ciao a tutti,
    so che ora non è più necessario dover formattare il PC in caso di active x oppure trojan e così via. E' possibile soltanto reinstallare il sistema operativo.

    Qual'è la differenza tra due queste operazioni e da quali versino di Windows è possibile farlo, un tempo credo la soluzione hai problemi era quella di formattare e via.

    Cosa comportano le due operazioni? Se non sbaglio reinstallare il sistema operativo NON comporta la perdita di dati ma solo i programmi, perchè?

    Grazie,
    barnum

  2. #2
    Guarda è semplice la cosa...

    1) Se formatti perdi tutti i dati perchè cancelli ogni cosa che c'è sul disco per poi riutilizzarlo per una nuova installazione o per renderlo un disco secondario (dove non c'è il sistema operativo)

    2) L'opzione nel reinstallare, consiste nell'effettuare una nuova installazione di Windows (sia questo 9x , 2000 , XP) su un'altra cartella.

    Mi spiego meglio.

    Inizialmente il tuo Sistema operativo è installato sotto C:\WINDOWS dove sotto questa cartella ci sono i file di avvio che permettono a Windows di partire.

    Se decidi di reinstallare (e quindi non formattare) al momento dell'installazione (visto che è già presente una cartella di WINDOWS in C:\ ti chiederà dove installare la nuova installazione es C:\WINNEW

    A questo punto ti troverai nella situazione di avere in avvio due boot di Windows, dove poter scegliere quale avviare.

    Es. Se hai Win2000 e installi Win XP, quando accenderai il PC avrei la possibilità di scegliere se partire con Windows 2000 o con Windows XP.

    Questa nuova installazione non comporta quindi la perdita di avvio del "vecchio sistema operativo" ma solamente la possibilità di scegliere con quale partire.

    3) I dati non li perdi perchè ripartendo col nuovo Sistema Operativo, nel tuo C:\ ti troverai la stessa identica alberatura che avevi con quello precedente. Quindi se in C:\ avevi una cartella Dati, ora in risorse del computer troverari sempre C:\Dati\ dove all'interno ci saranno tutti i file che avevi prima.

    4) I programma vanno reinstallati per il semplice motivo che quando installi, installi librerie e altri file di avvio (dei programmi stessi) che si vanno a depositare dentro lacartella C:\WINDOWS, quindi ripartendo con nuovo Sistema Operativo, questi file faranno fede alla vecchia installazine e non alla nuova esempio C:\WINNEW.

    CONSIGLIO:

    Se hai il pc pieno zeppo di virus o robaccia e hai un Hard disk esterno per salvare tutti i tuoi dati, ti consiglio di formattare tutto e reinstallare da capo....

    poi se vuoi puoi sempre provare a reinstallare senza formattare.

    Bye bye
    Sito del fantacalcio
    http://digilander.libero.it/fantacalciosetteotto/index.htm

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    344
    Ramsesdea,
    sei semplicemente fantastico!

    Solo due domande ancora:

    1) Nel mio caso devo reinstallare XP, quindi non mi interessa di poter scegliere al boot quale sistema operativo caricare.
    Voglio reinstallare quello che ho senza dover formattare. Quindi non credo che ci sia la cartella windows e windowsnew, ma seplicemente sovrascrivo quella esistente. Giusto? Ho capito bene?

    2)Da quale versione di windows è possibile questo miracolo? Una volta la parola d'ordine era formattare.

    Grazie

  4. #4
    1) Nel mio caso devo reinstallare XP, quindi non mi interessa di poter scegliere al boot quale sistema operativo caricare.
    Voglio reinstallare quello che ho senza dover formattare. Quindi non credo che ci sia la cartella windows e windowsnew, ma seplicemente sovrascrivo quella esistente. Giusto? Ho capito bene?
    mmm...sinceramente non ho mai provato a sovrascrivere la cartella già esistente (non so sete lo faccia fare), cmq al momento dell'installazione è automatica la richiesta di creare la cartella di Windows con un altro nome. Poi eventualmete puoi sempre provare a sovrascriverla ma non te lo consiglio (hai visto mai se perqualche assurdo motivo ti serve riaccedere al vecchio sistema? credimi a volte capita )


    2)Da quale versione di windows è possibile questo miracolo? Una volta la parola d'ordine era formattare.
    Lo puoi fare da qualsiasi versione perchè è la nuova installazione che conta (che si posiziona a sua volta in un altra cartella) e non la vecchia.

    Se il tuo problema è la scelta del doppio sistema operativo, il modo di scegliere solo quello che vuoi tu senza che all'avvio te lo richiede lo fai da Risorse del computer -> Proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni.

    Questo da Windows XP ma se non sbaglio anche il 2000 era così

    Se serve qualcosa chiedi pure

    Sito del fantacalcio
    http://digilander.libero.it/fantacalciosetteotto/index.htm

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    344
    Grazie,
    si che chiedo ti ho pure mandato un messaggio privato...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.