Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: PclinuxOS

  1. #1

    PclinuxOS

    ciao a tutti, sono nuovo del mondo linux, uso mac però avevo dentro casa un portatile fujitsu lifebook s e ho deciso di installarci una versione di linux, ho montato su pclinuxos e mi è subito piaciuta, ma secondo voi pè quelal giusta per me? mi sembra molto semplice. volevo chiedervi una cosa, c'è un modo per tradurla in italiano? ho visto delle img con questo sistema in ita ma non riesco a trovarlo!!!
    se qualcuno usa un fujitsu tipo il mio, saprebbe dirmi che tastiera devo seelezionare dal lungo elenco?

    grazie in anticipo a tutti!!

  2. #2
    PclinuxOS (che non conosco) è basata su Mandriva (ex Mandrake) e quindi presumo che usi come desktop KDE.

    Ha certamente synaptic come installatore di pacchetti. Con quello puoi cercare (tramite il bottone 'search') i pacchetti che nella descrizione contengono la parola italian.
    Dovrebbe venirti fuori una lista di pacchetti per il supporto alla lingua italiana. Li installi e poi apri il kcontrol (centro di controlli KDE) e imposti le lingua.

    Comunque istruzioni sull'uso e la personalizzazione di PclinuxOS li trovi nel loro sito a questo link:
    The PCLinuxOS New User Guide Wiki

    Intanto benvenuto nella comunità Linux!

    mcz
    (informazioni e consigli su Linux li trovi sul mio sito: Linux: come e perchè)
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    14
    Per la localizzazione puoi seguire le istruzioni riportate in questo forum:

    http://www.pclinuxos.com/forum/index.php?topic=4290.0

    Non avviene un'italianizzazione al 100%, ma è meglio di niente: per openoffice, infatti, devi comunque procedere a manina. Speriamo che in futuro questa che ritengo una delle migliori distribuzioni Linux possa avere una localizzazione degna di nota.

  4. #4
    grazie a tutti e due, scusate se sono un po imbranato, ho scaricato il pacchetto kde-18n-it, non'è ke qualcuno di buona volontà può spiegarmi come installarlo passo sopo passo?
    non credevo ke linux fosse così complicato!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non è che Linux é complicato, é che questa distribuzione, per occupare poco spazio, non presenta di default la localizzazione in Italiano. Fosse, ad esempio, la Knoppix ti basterebbe scrivere al boot "knoppix lang=it".

    Anche quì c'è un howto in merito Basta che sostituisci FR e fr con IT e it (è per la localizzazione in francese).
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.