salve a tutti,
per fare in modo che una pagina sia compatibile con, diciamo, 2 browser cosa
si fa?
Per esempio ci si chiede quale sia il targhet; se interessa solo il
funzionamento con gli ultimi standard di explorer e Firefox si fissa un
doctype Strict, chesso' html4.01 e si scrive con una buona speranza che gli
standard siano rispettati.

Se invece si vuole realizzare una pagina che con IExplorer e Firefox sia
retrocompatibile e ...non so come fare
prima di tutto pongo il
Doctype html4.01 transitional
e poi?
un tempo, quando c'era IExplorer 5.5 si usavano gli hack (w\idth...width, la
direttiva !important ecc ecc) ma ora?
con explorer 6 e 7 come si fa a distinguere il comportamento
retrocompatibile fra i browser Firefox e Explorer dato che la versione 6 di
quest'ultimo interpreta correttamente le direttive come !important, che la
vecchia versione ignorava??

Bisogna per forza usare uno sniffing con il java script e tutti i problemi
potenzialmente legati a questo?