Premetto che sono totalmente niubbo in questo campo. Ho installato su locale e con
un po' di difficoltà PHP 5.2.0 e il server Apache 2.2.3.
Questi due funzionano perfettamente.
Ieri ho provato a mettere su anche MySQL 5.0.27 e phpMyAdmin 2.9.1, ma ho qualche problema. Ho iniziato installando la versione con l'installer su Windows XP-SP2, poi ho provato a toglierla e a mettere la versione senza installazione automatica, e va quasi peggio che con l'altra quindi ho rimesso la versione con l'installer.
Teoricamente tutto dovrebbe funzionare, perchè se io provo a fare il login con phpMyAdmin me lo accetta e se faccio "Start/Esegui/cmd" e poi "CD C:\Programmi\MySQL\MySQL Server 5.0\bin" e dopo aver cambiato directory "mysql --user=root --password=***" ottengo la risposta "Welcome to the MySQL Monitor ecc... "
Ah mi sono dimenticato di dire che MySQL è impostato come servizio di sistema...
Comunque provo ad andare su "localhost/phpMyAdmin", faccio il Login con il nome utente "root" e la password che ho impostato, e inizio a creare un Database di prova, chiamato semplicemente "prova".
Provo a creare una nuova tabella dentro il Database "prova", inserisco il
numero di campi, ma qualsiasi valore inserisco compare l'errore
"Errore
Messaggio di MySQL: Documentazione
Il contatore dei campi è vuoto! "
Provo a compiere qualche altra operazione. Vado per l'appunto nel menu Operazioni, tento per esempio di rinominare il database
ma dopo aver cliccato sul pulsante Esegui, il nome del database non cambia
Provo a cliccare sulla voce elimina e mi appare il form
"Si sta per DISTRUGGERE COMPLETAMENTE un intero Database!
Confermi: :
DROP DATABASE 'prova' "
Clicco su Ok e appare il seguente messaggio d'errore:
"Errore
query SQL: Documentazione
SELECT *
FROM
Messaggio di MySQL: Documentazione
#1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that
corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use
near '' at line 1 "
Tutto ciò accade per ogni database che creo e una volta creati non
riesco più a modificarli, spostarli, o eliminarli e l'unico sistema per cancellarli è eliminare manualmente la cartella del database.
Molto probabilmente è un problema di configurazione di MySQL, perché gli errori arrivano da lì, ma non riesco a capire proprio cosa ci sia che non va, perchè una volta installato non ho più toccato niente.
Chi mi sa aiutare? Grazie a chi risponderà![]()