Salve a tutti

ho letto il bell'articolo Premi il button e mi sono "esaltato" all'idea di utilizzare il tag <button> nei miei form dei pannelli amministrativi, così da poterli abbellire graficamente con delle immagini.

Ho così provato a fare una prova, eccovi il codice
Codice PHP:
<form id="myForm" action="untitled.asp" method="post">
  <
fieldset>
  <
legend>Premi un pulsante</legend>
  <
ul>[*]
      <
button type="submit" name="comando" value="save">
      
Salva i dati
      
</button>
    [*]
      <
button type="submit" name="comando" value="del">
      
Cancella
      
</button>
    [*]
      <
button type="submit" name="plan" value="new">
      
Copia i dati
      
</button>
    [/list]
  </
fieldset>
</
form
Provo la pagina per verificare con asp i dati di ritorno:
Codice PHP:
<ul>[*]<h2>QueryString</h2>
  <% for 
each item in request.QueryString %>[*][b]<%= item %>[/b] : <%= server.HTMLEncode(request(item)) %>
  <% 
next %>[*]<h2>Form</h2>
  <% for 
each item in request.Form %>[*][b]<%= item %>[/b] : <%= server.HTMLEncode(request(item)) %>
  <% 
next %>[/list] 
Con FF vedo che in base al pulsante premuto ottengo il risultato sperato:
comando : save

Invece con IE ottengo un comportamento anomalo, pazzo e per me senza senso, invece di ottenere la coppia campo=valore ottengo come valore del campo ("comando") tutto il contenuto del tag <button>...
comando : Salva i dati, Cancella, Copia i dati

E per fortuna che all'interno del tag <button> ho solo messo del testo, ho fatto delle prove in cui all'interno del tag mettevo pezzi e pezzi di html che "coscientemente" IE me li ritornava come valori del tag... TREMENDO!!!! :berto:

non so... a voi esperti...