Ciao a tutti!!

dovendo installare ed aggiornare debian su un numero consistente di pc ho preferito realizzare un mirror personale da mettere a disposizione volta per volta nelle varie lan.
Ho provato così apt-mirror, recentemente aggiunto alla unstable, e ho aspettato che l'ADSL finisse di scaricare gli archivi per unstable e stable (circa 20gb).
Ho completato ieri, così parto baldanzoso con l'installazione di debian su un pc con il mirror creato da apt-mirror... ma.. cosa vedo!?
Mancano pacchetti, problemi con le dipendenze...

apt-get consiglia l'update ma ovviamente a cosa serve? l'archivio è sempre lo stesso!
Così rilancio apt-mirror che scarica i nuovi aggiornamenti al mirror (1.4gb)
Ora è tutto ok, penso io.
Invece nemmeno per sogno, ancora problemi di dipendenze e risulta impossibile installare pacchetti base come può essere xorg.

Sbaglio io la configurazione oppure ho palesemente sbagliato programma e apt-mirror è sponsorizzato da microsoft?

Il mio file di conf:
# apt-mirror configuration file

set base_path /var/spool/apt-mirror
set mirror_path $base_path/mirror
set skel_path $base_path/skel
set var_path $base_path/var

#set defaultarch i386
#set nthreads 20
#
#set _tilde 0

deb ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ unstable main contrib non-free
#deb ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ stable main contrib non-free
deb ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ testing main contrib non-free

# set cleanscript $var_path/clean.sh
# Cleaning section
clean http://mi.mirror.garr.it/
Grazie per l'attenzione!
Se conosci qualche altra utility per costruire un mirror che hai magari testato personalmente e sai che funziona bene sono in scalpitante attesa di conoscerla