Giusto!

@ febbre
Se vuoi un esempio di come "spiegare" puoi prendere spunto da qui: How to Change Text Size or Colors

Lo style switcher lo vedo meglio come cambio effettivo di stile: normale, alta visibilità, basso contrasto, ... per restare in tema di accessibilità.

Oppure proprio per modificare totalmente l'impostazione grafica, se ha uno scopo altro da quello di un puro esercizio di grafica.