Premetto che ho gia' letto le pillole e c'era qualche discussione che mi poteva venire incontro.. ebbene le ho lette !
Sono alle prime armi con il suddetto linguaggio e devo dire che (sono ancora alla ricerca di un buon manuale :P) per chi come me ha una infarinatura di C/C++ e oop le cose sono di una facilita' allarmante Recita giusto il motto che ho letto "Facile Come Java, Potente Come C++".
Cmq non ho aperto il topik per elogiare c#, veniamo al dunque...
Mi trovo nella situazione di avere due form, diciamo form1 e form2; ora l'esecuzione segue su form1 fino a quando istanzio form2 e lo visualizzo in modalita' modale usando ShowDialog(). Ora il problema qual'e' ? E' che form2 mi serve tassativamente modale ma ho bisogno di modificare contemporaneamente controlli di form1 e di form2 e richiamare dei miei metodi da form1. Come letto su msdn il codice che segue new form2().ShowDialog() viene eseguito quando form2 viene chiuso.
Nel mio caso reale ho sul form1 una textbox multiriga e su form2 una progressbar che deve incrementarmi di 1 ogni riga nuova che scrivo sul textbox, ora il testo lo prendo da file ma ho qualche problemino a gestire il tutto, inquanto la soluzione che mi era venuta in mente era fare un metodo statico che mi risolvesse il problema, ma non si puo' fare inquanto non posso usare il puntatore this in un metodo statico, poi ho pensato di passare un puntatore all'istanza di form1 usando ShowDialog(IWin32Window) ma non so come gestirlo, e passando cmq come parametro al costruttore di form2 non c'e' verso di accedere alle proprieta'/metodi/controlli che aggiungo al mio form.
Premetto che inquanto ignorante e' un "progetto" puramente didattico per fare qualche esperimento
okok scusate la lunghezza ma volevo spiegare bene (lo so che non ci sono riuscito :P)