Originariamente inviato da ettore8
Se dobbiamo togliere tutto, allora telefoniamo gratis.
Qe continuiamo a dire e ridire le stesse cose finisce che creiamo il moto perpetuo!!
non è una questione di quanto fatturi ma cosa!!
Se ti faccio un sito e ti fatturo le mie ore dall'analista la legge non me lo consente!!

Fatturassero 10€ al secondo non è questo in discussione, o almeno non dovrebbe esserlo visto l'argomento!!

Lo scatto esiste, è indicato nel contratto ed è giusto che si paghi.
Molte offerte aziendali ti fanno pagari 16€cent di scatto e poi hai i primi 15 minuti gratis.
Togliamo lo scatto e dobbiamo togliere la tariffa ... non è che posso parlare gratis ...
Infatti non ho detto che è certamente giusta, è una cosa discutibile, con un fine giusto nel caso.
Ad esempio potrei vietare lo scatto alla rispossa per i piani a tempo!!

cerchiamo di ragionare anche in maniera elastica!!

Per capire se la linea è caduta, si può vedere se la comunicazione è stata terminata correttamente (con i segnali di chiusura canale) oppure se è stata interrotta in modo imprevisto. Un po' come spegnere il pc staccando la spina oppure con la procedura corretta.
Me lo certifico da me però??
bhò la vedo dura!!

se è possibile!!
Questo problema così potrebbe essere risolto!!