Ciao a tutti,
Sto scrivendo un CSS per un layout fluido tableless. Il problema è semplice, ma non ho trovato una soluzione "adeguata".

Ho un container principale che ha dimensione del 70% (min-width: 760px). L'header è composto da due blocchi: a sinistra uno contiene un'animazione flash e deve essere sempre e solo 500 px. A destra vi è un div con del testo. La sua larghezza deve riempire completamente lo spazio restante (sempre all'interno del 70% del container principale). Ciò significa che il div di testo deve avere una larghezza variabile pari al 70% - 500px.

Non so se mi sono spiegato bene.

Ecco il codice HTML:

codice:
<div class="container">
                
   <div class="header">
      <div class="border" id="flashobj">
         <object> [...] </object>
      </div>
      <div class="border" id="topdx"> prova prova prova</div>
   </div>

</div>
Ed ecco il CSS:

codice:
div.container{
	width:70%;
	min-width:760px:
	margin:0 auto;
	background:#fff;
}

div.header {
	width:100%;
	height:192px;
	position:relative;
}

div.border {
	border: 2px solid #E0E8F1;
	padding: 2px;
}

div#flashobj {
	float:left;
	height: 182px;
	width:500px;
	background: url(../images/head.jpg) top left no-repeat;
}

div#topdx {
        float:right;
	width: ????;
}
Con IE funziona se uso:
width:expression(70*document.body.clientWidth/100 - 500 +"px") cioè 70% della larghezza del browser (che è la larghezza percentuale del mio layout fluido) - 500pixel del div con il flash...

Non mi piace nè funziona con firefox.

Help vi prego, ormai comincio a dare i numeri... anzi i div...