Anch'io vorrei iniziare ad usarlo così almeno snellisco la cartella dei font..... tanto tutti non ci stanno comunque.Originariamente inviato da Berenicebis
Hai configurato ACDsee per la visualizzazione dei font?
Hai fatto tutto nell'ordine che ho detto?
Se WinME non funziona in modo sostanzialmente diverso da Win98 devi riuscirci.
Ho scoperto che, praticamente, ACDsee deposita, rinominandoli, file temporanei, che i programmi di grafica vanno a pescare.
Io questo trucchetto continuo ad usarlo senza problemi, anche ora che sono passata alla versione sponsorizzata di ACDsee.
Io ho rispettato l'ordine che hai detto, ma non ho configurato un bel niente. Nel senso che non ho configurato ACD SEE per vederli... non ho neanche idea di come si fa...
Ripeto il problema non è la versione no? Perchè sul computer su cui sto lavorando c'è la CLASSIC che tralaltro, secondo me, non va neanche tanto bene.
Comunque faccio esplicitamente una richiesta: COME SI CONFIGURA STO CAVOLO DI ACDSEE PER VISUALIZZARE STI BASTARDI DI FONT???????
Spero in una risposta..... grazie!![]()