in quel modo funziona, allo stesso modo di come avevo scritto nel primo post, nel senso che nel log viene riportato

+Selezionato file+

ossia, quello che c'č tra virgolette nella funzione php,

il problema č che ho bisogno di passare delle variabili da JS a PHP oltre alla semplice riga,
mi serve il nome del file a cui mi collego e altre informazioni che potrei passare solo come parametri della funzione JS

l'ideale sarebbe quello di trovare un modo per "uscire" da php, scrivere i parametri che mi occorrono e rientrarci, solo che ovviamente questo

Codice PHP:
<script type='text/javascript'>
    function callPHP(s){    
        <?php updateLog(?>+s+<?php); ?>
    }
</script>
da errore di parsing, perchč blocco la funzione prima di averla chiusa