Ciao raga ho un problema con le FUNZIONI!!ho appena iniziato a studiarle ma nn c sto capendo molto..allora un po di giorni fa, ho fatto questo ex:
codice:
#include <stdio.h>
#include <math.h>
#define MAX 100
float vet[MAX];
main()
{
int i,a;
float media,var;
printf("CALCOLO MEDIA E VARIANZA\n\n");
printf("Specificare gli elementi dell'array: ");
scanf("%d", &a);
printf("\n");
for(i=0; i<a; i++){
printf("Array[%d]: ", i+1);
scanf("%f", &vet[i]);
}
media = 0;
for(i=0; i<a; i++)
media = media + vet[i];
media = media/a;
printf("\nMedia: %f\n", media);
var = 0;
for(i=0; i<a; i++)
var = var + pow(vet[i]-media,2);
var = var/a;
printf("\nVarianza: %f\n", var);
}
Ebbene dovrei fare lo stesso esercizio ma cn le funzioni..ossia creare due funzioni,una ke calcoli la media di valori di un vettore e una che calcoli la varianza..sinceramente nn so dove mettere mano..sapete aiutarmi??