salve a tutti...

ho un problema, che spero mi potete aiutare a risolvere...

nel collegamento suggerito da «MItaly»...
ho imparato come "trasformare" l'aspetto dei programmi "scritti" in VisualBasic6 con lo stile di WindowsXP;
realizzare un file con estensione ".manifest"
il nome del file è il nome del programma associato (esempio "Prova.exe.manifest")
inserire all'interno del file:


<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="yes"?>
<assembly xmlns="urn:schemas-microsoft-com:asm.v1" manifestVersion="1.0">
<assemblyIdentity
version="1.0.0.0"
processorArchitecture="X86"
name="CompanyName.ProductName.YourApp"
type="win32"
/>
<description>Your application description here.</description>
<dependency>
<dependentAssembly>
<assemblyIdentity
type="win32"
name="Microsoft.Windows.Common-Controls"
version="6.0.0.0"
processorArchitecture="X86"
publicKeyToken="6595b64144ccf1df"
language="*"
/>
</dependentAssembly>
</dependency>
</assembly>


all'inteno del programma inserite la libreria "Common Controls 6.0 " e
l'evento "Form_Initialize"


Private Declare Function InitCommonControls Lib "Comctl32.dll" () As Long

Private Sub Form_Initialize()
Dim x As Long
x = InitCommonControls
End Sub

...precisazioni nel collegamento
http://www.alessioluffarelli.it/guid...windows_xp.php
ringrazio «MItaly» per queste informazioni

ma ora... ho un errore con la memoria...

ogni volta che "chiudo" il programma tramite il comando END mi appare l'errore,
qualsiasi sia l'applicazione realizzata in VisualBasic6...

Come potrei risolvere?...
GRAZIE