ho un DB e un'interfaccia java che ci "dialoga"...
ho creato una classe "Connessione" dove ho messo due metodi static, uno void per il caricamento dei driver e uno che restituisce un oggetto connessione...
ora mi chiedo: essendo la mia un'applicazione standalone, è meglio ogni volta che faccio una query o un update aprire la connessione (cioè creare in ogni frame un oggetto Connection conn e richiamare ove necessario conn = COnnessione.connetti() ) oppure cercare di creare un oggetto statico 'globale' da aprire e chiudere a piacimento (ma nel caso come si fa? nella classe Connessione non mi fa creare un oggetto static), oppure ancora aprire una volta (o una volta per tutte con l'oggetto static o una volta per frame) la connessione e poi richiuderla solo al termine del programma? Cioè quale tra queste cose è meglio per l'efficienza e la 'buona programmazione', considerando che l'applicazione è standalone e si connette a un DB residente?
grazie!