Beh... la form non è PHP.
Ad ogni modo, intendi questo:
Nella pagina upload_file.php, invece, vai a recuperare il file passato dalla form, e poi lo usi con il metodo che ti ho descritto nel post precedente.codice:<form action="upload_file.php" enctype="multipart/form-data" method="post"> <fieldset id="upload"> <legend>Scegli il file</legend> <label for="scegli_file">Scegli il File</label> <input type="file" id="file" name="file" /> </fieldset> <fieldset id="submit"> <legend>Azione</legend> <input id="azione" name="azione" type="submit" value="Invia" /> <input id="annulla" name="annulla" type="reset" value="Annulla" /> </fieldset> </form>
Spero di essere stato chiaro.
![]()

Rispondi quotando