Originariamente inviato da Mir
Sono quasi sicuro che i codici a barra cambiano a seconda della taglia (vedi il prosciutto affettato!) ... e quindi risolto il problema

Poi generi famiglie (tabelle se vuoi) di prodotti ed applichi sconti a chi/quando/come vuoi ..., il tutto grazie ad un DB che relazioni tipologia,taglia,peso,luogo,disponibilità, etc.... più relazionale di così ....

... che dopo non si trovi opensource è facile ... certo non si trova quello perfetto e certe volte adattarlo è più "doloroso" che farlo da zero!
esatto.. come ho scritto sopra, non è roba da open source (la faccina stordita a fianco al "contrarie al db relazionale" è riferita al fatto che usciamo dall'ottica id_prodotto/id_carrello/id_carrello_dettaglio che va bene praticamente per tutti i siti di ecommerce di medie dimensioni)

aggiungo: secondo una rivista americana, i programmatori sono soggetti a malattie mentali. A mio avviso i programmatori di gestionali lo sono di piu e meriterebbero una pensione integrativa a carico del SSN