Originariamente inviato da guendalina.exe
mbo',io saro' di vecchia scuola, ma la filosofia francese mi puzza tanto,nella mia ignoranza. i miei colleghi che lavorano su airbus dicono che ogni tot arrivano aggiornamenti software (ogni tot-poco) e a me questa cosa dell'aereo che non è una macchina da pilotare ma una sorta di suocera con cui discutere non mi appassiona per nulla. poi ,per carita',hanno la stessa casistica di macchine nate con concetti totalmente diversi (io pilota,tu mero carcassone di ferro che non prende iniziative,corregge, "sente",consiglia) ma continuo a preferire la linea ammerigana

Adoro l'md 80. cabina scomodissima da suppostone, ma si vola dritti, non pare nemmeno di stare sul tagada' come sugli airbus
ai francesi il tamagochi ha fatto male