Sono giunto quasi alla fine del percoso, mi manca l'ultima fase !!
Devo controllare se una data digitata in un form e' minore di una data presente nel database in un determinato campo.
La data " da form " e' sotto forma di year-mm-gg.
Idem per la data presente nel database : year-mm-gg ( campo date ovviamente )
Codice PHP:
<?php
include ("config.php");
session_start();
$giornoarrivo = $_POST['giornoarrivo']; //parte della data digitata
$mesearrivo = $_POST['mesearrivo']; //parte della data digitata
$annoarrivo = $_POST['annoarrivo']; //parte della data digitata
// Trasformo in data l'intervallo di tempo scelto
$dataarrivo =(date("$annoarrivo-$mesearrivo-$giornoarrivo"));
// Seleziono la data che mi interessa confrontare nel database
$apertura = "SELECT dataapertura FROM alloggi WHERE id_hotel='$id_hotel'";
$controlloapertura = (date("$apertura"));
//Cerco di confrontare le due date
if ($dataarrivo < $controlloapertura ) {
header ("location: ../conferma_prenotazione.php?er=3");
exit;
}
?>
In questo modo non funziona : mi da sempre che la data di arrivo e' minore di quella di apertura .. molto probabilmente il problema sta nel fatto che $controlloapertura non e' trasformato nella forma data .. pero' ho usato " date " come nel caso precedente.
Quando ho dovuto confrontare due date immesse da un form, ho usato questa procedura ( mettendo ovviamente $data1 =(date("$anno1-$mese1-$giorno1")) ed idem per la seconda ).
Come posso fare a risolvere il problema ?