Ho un problema con un programma in c++.
Premetto che sono alle primissime armi e mi scuso se i miei errori risulteranno banali,ma con poco tempo a disposizione e un libro che non è dei migliori mi trovo un pò in difficoltà.

Questo è il testo del mio esercizio:
Scrivere una funzione C++ che, dati due array di
interi positivi a e b, restituisce l’array c che si ottiene eliminando da a i valori
che sono divisibili per almeno un elemento di b.
Esempio: a={2,45,37,21,6,34,35}, e b={2,3}. Il metodo restituisce c={37,35}
(2 e’ divisibile per 2, 45 e’ divisibile per 3, 21 e’ divisibile per 3, 6 e’ divisibile
sia per 2 che per 3, 34 e’ divisibile per 2).


e questo è il programma che ho scritto:


#include <iostream>
using namespace std;

int funzione(int a[],int b[],int,int,int);

int main()
{
int a[7]={2,45,37,21,6,34,35};
int b[2]={2,3};

int da,db,k;
funzione(a,b,da,db,k);
cout<<"L'array ottenuto contiene i seguenti elementi:" << k << "\n";

system("pause");
return 0;
}


int funzione(int a[],int b[],int da,int db,int k)
{
int i,j;

for(i=0;i<da;i++)
{
for(j=0;j<db;j++)
{
if(a[i]%b[j]!=0)
a[i]=k;

}

}

return k;
}


Se mi potete dare una mano ve ne sarò grato.