Gentili Esperti
di FORUM HTML.it

per prima cosa, un cordiale saluto agli amici Piero.mac, Jesuslive, daniele.dll, mirko alias Dottwatson, incontrati nell'ultimo interessante thread "Configurazione di PhpMyAdmin", che, per inciso, non è stato mai discusso perchè il problema era a monte.

Oggi ritorno nella sezione Lato server > PHP per chiedervi: tale sezione è la più idonea ad accogliere una nuova serie di thread sul vasto argomento delle interazioni tra php e MySql?
Se non lo fosse, potreste indicarmi qual'è?
Si parla tanto di librerie di scrpt php. Potete segnalarmi un indirizzo di una lbreria su scrpt relativi alle interazioni tra php e MySql?
Mi auguro che non debbo andare altrove, considerato che quì comincio a sentirmi come se fossi a casa mia.

Premesso ciò, veniamo al dunque.

Ho costruito un sito con pagine statiche, di cui sono assolutamente insoddisfatto.
Per realizzare pagine dinamiche, ho installato in locale, e singolarmente (alla fine mi bloccava un php.ini.ini, genialmente sbloccatomi da Pier.mac, che ancora ringrazio!) i seguenti pacchetti: Apache 2.2, PHP Version 5.2.6, MySQL 5.0, mysql - 5.0.27, mysqli - 5.0.27 e phpMyAdmin 2.11.8. Ora debbo imparare a fare script per la gestione di MySql (non ho problemi ad imparare da solo PhpAdmin e le query SQL per la costruzione di database).

Pertanto, vi propongo il seguente progetto, da sviluppare assieme mediante il necessario numero di thread.
  • [item]definizione degli step (ad esempio, nell'ordine (da concordare!): creazione database, connessione, creazione, tabella, form, salvataggio form, ecc)
    [item]codice degli script di ciascun step
    [item]approfondimenti


Nel prossimo post fornirò ulteriori dettagli.

Per ora importante è sapere se mi trovo nel posto giusto. Una vostra risposta, confermerebbe che la mia scelta è OK!

Cordiali saluti
Cicerone80

P.S. Faccio le liste in html e CSS, ma quì ancora non riesco ad orientarmi bene... e purtroppo ho un pò di fretta.