Originariamente inviato da zeferino.siani [...]
Ehm.. c'è un errore nelle righe di php.
Ti spiego il funzionamento di trim() (che trovi in ogni caso nella documentazione ufficiale). Questa funzione non fa altro che eliminare gli spazzi vuoti all'inizio e alla fine della stringa passatale come argomento. Quindi il blocco if non fa altro che paragonare la stringa elaborata da trim() (ovvero senza gli spazzi vuoti) con una stringa vuota (i doppi apici senza contenuto rappresentano appunto una stringa vuota); se il risultato è TRUE, significherà che la stringa passata a trim() conteneva solo spazzi vuoti e quindi lo script si termina, altrimenti va avanti.

E' ovvio che se tu come valore passi una stringa senza mettere gli apici o i doppi apici ti restituisca errore. In ogni caso, alla funzione trim() non devi passare una frase a se stante, perché sarebbe completamente inutile, ma una variabile che contiene una stringa, in modo da verificare che la stringa contenuta dalla variabile (nel tuo esempio le variabili contenenti stringhe sono cinque: Nome, Indirizzo, Telefono, Cellulare e Email) non sia vuota.

Quindi, riportando tutto questo a quello che devi fare tu, lo script diverrà così:
Codice PHP:
if ((trim($_POST['Nome']) == "") ||
    (
trim($_POST['Indirizzo']) == "") ||
    (
trim($_POST['Telefono']) == "") ||
    (
trim($_POST['Cellulare']) == "") ||
    (
trim($_POST['Email']) == "")) {
die(
"Il campo non può essere vuoto");

In pratica non fa altro che controllare che tutte le variabili (ovvero, tutti i campi del tuo form) non siano stringhe vuote, in caso anche una sola risulti una stringa vuota, lo script si terminerà.


Comunque, i controlli sui dati immessi vanno fatti prima di tutto con php, e poi con gli altri linguaggi di scripting lato client, innanzitutto per una questione di sicurezza: se tu facessi controlli solo con JavaScript, al malintenzionato basterebbe disabilitarlo dal browser per poterti fare tutte le SQLInjection (e menate del genere) che gli pare. I controlli vanno fatti prima con php, e poi con JS per rendere le cose più veloci.