![]()
Per la velizione dei form uso un file JS molto comodo, questo il link per visualizzarlo:
http://www.nextou.it/validation.js
Dopo l'inclusione del file nella pagina, il tutto viene applicato nel seguente modo (esempio)
Molto comodo, è possibile controllare se un campo è tipo "email" allora controllare @ .it etc... la lunghezza di quanti caratteri inseriti, se un campo deve essere solo numerico etc...codice:<form name="pippo"> <input type="text" name="nome"> </form> <script language="JavaScript" type="text/javascript"> var frmvalidator = new Validator("pippo"); validator.addValidation("nome","req","Inserire il proprio nome"); </script>
-----------------------------------
Mi piacerebbe aggiungerci il controllo per il codice fiscale in pase a nome cognome data di nascita comune precedentemente inseriti
-----------------------------------
:berto: