Ma infatti il metterle a posto significa rompere quel connubio con il Tesoro.Originariamente inviato da dwarf78
lookha questa e' fuffa (permettimi di essere franco).
freddie e fannie verranno gestite nel breve e poi la nuova amministrazione dovra' trovare il modo per smantellarle e venderle a pezzi, idem la Northern Rock.
Non hanno nessuna intenzione di risanarle e il farlo avrebbe dei costi sociali che neanche immagini.
Parte della crisi in cui ci troviamo ora e' stata originata da questo connubio politica-settore privato esistente tra il tesoro e queste due realta'.
Il povero (se lo becco per strada uno sgambetto non glielo nega nessuno) Greenspan non avendo piu' guerre a cui attaccarsi o altra spesa pubblica da generare ha dovuto "pompare" l'asset che solo poteva risollevare la crescita dell'economia americana: l'immobiliare.
La concessione smodata di credito da parte di queste due realta' a creditori sani (le famiglie con un mutuo prime) ha costretto le banche ad accettare (pur di crescere) i creditori meno sani (subprime) cio' ha portato alla bolla immobiliare che poi e' esplossa con conseguente effetto domino...
Credo.
Per il resto, nulla da dire se non che ho una sensazione un po' strana:
anni '90: bolla puntocom
2000: scoppio bolla puntocom
2001: 11/9 --> guerra in Afganistan - tassi al minimo (in Europa) comincia la bolla immobiliare
2003: guerra in Irak
2005: fine grandi spese per la guerra in Irak 2007: scoppia la bolla immobiliare.
Ovvero: son 10-15 anni che andiamo avanti a bolle.
O no?