sto (categoria "dilettante con qualche nozione di it") facendo un sito per un'amica, che prevede alcune pagine con una serie di informazioni ricorrenti.

Il sito tratta di vini e cantine, e per ogni cantina/produttore ci sarà una pagina in cui sono elencati i riferimenti delle guide che hanno citato vini di questo produttore.

I campi di ogni record sono 5/6, i record d tenere in linea max 90 (quando si inseriscono i nuovi scompaiono i più vecchi).

I produttori, e quindi le pagine, sono una decina.

Riassumo: 10 produttori, per ciascuno una pagina con 90 record di 5/6 campi ciascuno. Le informazioni sono statiche, salvo aggiornarle una volta all'anno (all'uscita delle nuove guide)

Le domande sono:

1)considerate le quantità in gioco, vale la pena che mi metta ad imparare il linguaggio sql (le mie conoscenze di db sono rimaste al dbIV-Clipper)? E che faccia acquistare dal provider i servizi db necessari?

2) decidendo di fare a meno del db, quale sarebbe il modo migliore di immettere i dati? Io ho pensato a:
a) uno per uno, direttamente nel codice html
b) usando un array

3) in entrambi i casi precedenti, una volta completata la struttura, c'èmodo di rendere autonoma la persona interessata affinchè inserisca da sola i nuovi dati?

grazie e buon anno

Stefano