Salve,

ho qualche dubbio sullo scope nelle JSP, in particolare per quel che riguarda la request.
Ecco cosa ho capito:

Facciamo l'esempio di un JavaBean. Abbiamo 4 tipi di visibilità:

1. PAGE : quello più limitato. Il bean è visibile solo all'interno della stessa pagina, cioè posso fare riferimento all'id del JavaBean solo all'interno della stessa JSP
2. REQUEST : (quello su cui ho dei dubbi) Il JavaBean è visibile finchè è attiva la request, ovvero finchè la richiesta, dopo essere stata gestita, non viene inoltrata con la respose. Quindi non appena metto un istruzione di response non posso più fare riferimento al JavaBean. L'invio della response al client può anche avvenire in un' altra Servlet/JSP
3. SESSION: Il JavaBean è visibile per tutta la durata della sessione, cioè finchè non chiudo il browser
4. APPLICATION: Il JavaBean è visibile finchè è attiva l'applicazione, cioè finchè non la stoppo su Tomcat o chiudo lo stesso Tomcat o va in crash, ecc.

E' giusto? In particolar modo ho capito bene la REQUEST? Non voglio una definizione da manuale (perchè già le ho lette). Vorrei capire, in pratica, quand'è che non posso più far riferimento all'ID di un JavaBean con visibilità "request". Da quello che ho capito finchè non mando la "response" al client.

Grazie dell'attenzione,
Matteo.