Salve a tutti, ho installato di recente un server ftp (vsftpd) sulla mia vps (serverino web), seguendo le guide son riuscito a settare il tutto in maniera molto ottimale, dopodichè ho creato gli utenti di sistema (ovviamente disalibitandoli la shell) per poter accedere alla propria cartella del sito.

Il tutto funziona correttamente e cioè:

[list=a][*]ogni utente può entrare solo tramite ftp[*]ogni utente viene redirectato all'interno della propria cartella[*]ogni utente può accedere soltanto alla propria cartella[/list=a]

L'unico problema è che l'utente vede anche le altre cartelle.

Mi spiego meglio.
Se l'utente dalla sua cartella clicca il "livello superiore" non ci può accedere e quindi rimane chiuso e bloccato soltanto all'interno della sua cartella.
Se però l'utente tramite barra degli indirizzi o tramite riga di comando a seconda del client ftp che stiamo utilizzando entra in /var/ o in /var/www/ vede tutta la lista dei siti.

Dal momento che la cartella del suo sito è una sottocartella di /var/www/ vede anche tutte le altre cartelle presenti ovviamente senza poterci neanche accedere.

Come posso risolvere questo problema?

Ho pensato di poter creare una cartella "non sottocartella" tipo /nomeacaso/nomeacaso/ e metterci dentro i vari siti, in questo modo l'utente dal momento che il pulsante "livello superiore" non funziona potrà digitare tramite la funzione "cd" o la barra degli indirizzi la cartella /var/www perchè non conosce quella nuova e non potrà quindi vederne il nome.

E' l'unico modo questo e ce ne è uno più veloce che evita di far vedere le altre cartelle oltre la propria all'utente ftp?

Ho fatto un po' di discorsi contorti, se avete da chiedere chiedete pure.

Grazie Mille per ogni aiuto.