è una cosa stupidissima ma sono alle prime armi e devo finire presto per un esame...


devo creare un semplice database e inserire in determinate tabelle dei vincoli di integrità sui dati, del tipo se in una tabella c'è una colonna con i voti e l'altra con le lodi non posso inserire un 27 e lode.

ho provato a usare il costrutto check nelle tabelle che mi serve ma pare che venga completamente ignorato, se faccio uno SHOW CREATE TABLE non compaiono da nessuna parte, come se non li avessi scritti.

ho provato anche a cambiare la modalità del server in "STRICT" ma non ci sono stati cambiamenti, me lo ingora.
se ad esempio creo la seguente tabella :
codice:
Create table eta (
Eta	 smallint	 primary key,
check(Eta>0)
);
riesco ugualmente a inserire valori negativi, e se faccio uno SHOW CREATE TABLE eta; il Check non compare da nessuna parte.


ho la versione 5.0.77 di mysql, ho scandagliato google e alla seguente pagina viene detto che nonostante sia presente nella sintassi non viene realmente implementato(mysql 6.0), allora perchè viene descritto nei libri come costrutto per inserire vincoli di integrità intra-relazionali se poi mysql non li calcola proprio e fà inserire lo stesso dati invalidi senza obbiettare?
Stò sbagliando io e c'è qualcosa che dovrei fare perchè possano funzionare?

Altrimenti c'è un modo semplice per inserire dei vincoli intra-relazionali nelle tabelle?
ho visto che ci sono i trigger ma vanno creati separatamente dalle tabelle e non ho capito benissimo come implementarli nel mio caso...


confido nel vostro aiuto, non sò più dove sbattere la testa...