Originariamente inviato da vonkranz
io torno a dire che cio' che per te e' provocante, per me puo' non esserlo. quindi sulla base di cosa adegui il comportamento?
ognuno di noi si autoregola in ogni ambiente e circostanza, ha le proprie personalissime regole.
è sciocco fare un discorso generale.
a supporto di tale discorso poi, dico che il ministero dell'interno promuove ciclicamente delle campagne di informazione per aiutare la gente a prevenire fenomeni del tipo.. che so, le truffe agli anziani.
sono cose talmente basilari che non capisco perchè ci sia bisogno di dirle.
questo modo di ragionare va riportato anche nei casi in questione, ad esempio le ragazze dovrebbero evitare di andare in giro a piedi da sole alle 3 di notte in zone della città isolate e buie, per una questione di prevenzione appunto, oppure evitare di partecipare a feste alcoliche in case private da sola con 5 ragazzi.
dopo che il fattaccio è successo, ci fai la birra col dire:
la colpa non è sua.
intanto è successo.
QUESTO è il discorso incriminato che stavano facendo, e non vedo la ragione per cui lo sia stato, visto che ripeto, TUTTI abbiamo le nostre regole per prevenire situazioni di rischio in ogni ambito, non solo quello sexuale.
poi certo che il più delle volte sono accadute quando meno una se l'aspettava potesse succedere, però l'abbassamento del rischio è una cosa che tutti dovrebbero porre attenzione a fare.