ciao a tutti, ho un problema su una funzione js che serve ad aggiungere la pagina corrente ai segnalibri del browser. La funzione è questa:

Codice PHP:
// Controlla il tipo di browser e aggiunge la pagina ai preferiti 
function aggiungiPreferiti(titoloPaginaurlPagina) {     
  if (
window.sidebar) { // Mozilla Firefox Bookmark 
            
window.sidebar.addPanel(titoloPaginaurlPagina,'');     
  } 
  else if( 
window.external ) { // IE Favorite         
     
window.external.AddFavorite(urlPaginatitoloPagina); 
  }     
   else { 
// tutti gli altri browser            
        
alert("Premi Ctrl + D per aggiungere la pagina nei preferiti");     
   } 

e viene richiamata tamite href dentro una funzione php in questo modo:

Codice PHP:
<a href=\"javascript:aggiungiPreferiti('$titoloPagina', '$urlPagina');\" name='Aggiungi ai Preferiti' title='Aggiungi ai Preferiti'> 
dove $titoloPagina è il titolo della pagina corrente ricavato tramite funzione PHP. Il problema sorge quando il titolo della pagina viene stampato dinamicamente con php: in questo caso l'html che viene stampato è questo:

<a href="javascript:aggiungiPreferiti('<?= $gioco["Titolo"]; ?>', 'http://www.sito.php');" name='Aggiungi ai Preferiti' title='Aggiungi ai Preferiti'>
[img]../images/btnBookmarks/favorite_35.png[/img]

quindi non viene passato il titolo della pagina reale, ma il codice php.
Questo dovrebbe accadere perchè php e javascript vengono elaborati in momenti diversi.

Come posso fare per ovviare il problema?

grazie!